24 Settembre 2023

ILoveTech - Il magazine per tutti gli amanti della tecnologia

Student Advantage: cos’è e come ottenerlo

Student Advantage: cos'è e come ottenerlo

Scritto da Giulia Arcano

- 8 Dicembre 2017

Il pacchetto Microsoft Office 365 completamente gratuito per gli studenti e i docenti delle Università italiane che hanno effettuato un accordo con la Microsoft volto a incentivare l’entrata dei giovani nel mondo del lavoro e a ottimizzare il loro studio. Di seguito una guida su come ottenerlo.

Student Advantage è il nome del programma che concede gratuitamente il Pacchetto Microsoft Office 365 a tutti i docenti e gli studenti iscritti alle Università pubbliche italiane che hanno aderito al progetto.
Tra queste anche l’Università degli studi di Roma La Sapienza, il più grande ateneo d’Italia.

Word, Excel, Power Point e tutti gli altri programmi Microsoft possono essere scaricati gratuitamente effettuando il Download. Ogni iscritto ha inoltre, grazie a questo accordo diritto a:

  • Installare Microsoft Office su un massimo di 5 Pc o Mac, 5 tablet (compreso iPad) e 5 smartphone;
  • 1 Tb di spazio di archiviazione su Onedrive che può essere utilizzato con Microsoft Office per la sincronizzazione automatica dei dispositivi.

L’iniziativa è volta a ottimizzare lo studio e a facilitare l’entrata dei giovani nel mondo del lavoro, dal momento che saper utilizzare il pacchetto Office è ormai una skill indispensabile di cui tutti i laureati dovrebbero essere dotati.

Per il Download bisogna possedere la mail istituzionale dell’Università a cui si è iscritti e seguire le istruzioni riportate qui di seguito. Se si è studenti della Sapienza l’indirizzo standard è così username@studenti.uniroma1.it.

Come ottenere il pacchetto Office gratis

  • Per prima cosa è necessario entrare nel portale del progetto, attraverso il sito www.getoffice.it;
  • Il secondo passo da compiere consiste nella verifica dell’idoneità: capire quindi se si può usufruire dei vantaggi offerti da Student Advantage;

  • Autenticarsi sul portale Office fornendo email e password istituzionali;
  • Cliccare sull’icona dell’ingranaggio in alto a destra per determinare le impostazioni del profilo;
  • Cliccare sull’inserzioni Impostazioni di Office 365;
  • Cliccare su Software e selezionare la lingua con cui si vorrà utilizzare il pacchetto e la versione in cui si vuole scaricare (il programma consiglia la 32bit);
  • Verificare i requisiti di sistema e cliccare su Istalla per avviare l’istallazione dell’ultima versione di Office;
  • Salvare il download e istallare il software.

Tra le università che partecipano al programma, oltre a La Sapienza, l’Università di Tor Vergata, l’Università degli studi di Pavia, l’Università degli studi di Milano, la Federico II di Napoli, l’Università degli studi di Parma, l’Università di Bologna e tante altre.

Grazie al pacchetto sarà possibile:

  • Risparmiare tempo e aumentare la produttività;
  • Organizzare tutto in un unico posto anche grazie a OneNote, il blocco di appunti digitale;
  • Interagire in nuovi modi, creando lezioni interattive e stimolando la creatività con Sway;
  • Personalizzare l’apprendimento;
  • Collaborare senza confini senza preoccuparsi di perdere la formattazione.

Tag di questo articolo:

MicrosoftPC