30 Aprile 2023

ILoveTech - Il magazine per tutti gli amanti della tecnologia

SmartStop, il cerotto intelligente per dire basta al vizio del fumo

SmartStop, il cerotto intelligente per dire basta al vizio del fumo

Scritto da Redazione

- 25 Gennaio 2017

SmartStop è l’evoluzione del tradizionale cerotto alla nicotina che potrebbe aiutare le persone con il vizio del fumo ad eliminarlo una volta per tutte

SmartStop, potrebbe essere la soluzione che da anni tante persone con il vizio del fumo aspettavano. Uante volte vediamo persone che cercano di non toccare più quelle maledette sigarette, ma resistono all’astinenza appena quale ora? Beh troppe! È ora di cambiare e SmartStop potrebbe dare a queste persone lo stimolo giusto per cominciare a sconfiggere questa dipendenza. È un accessorio che si applica sul braccio e grazie alla connessione Bluetooth comunica con lo smartphone dell’utente e permette di impostare gli orari per il rilascio della nicotina.

[gallery ids="3218,3219,3220,3221,3222,3223"]

I normali cerotti alla nicotina, a quanto pare, non funzionano. Per questo Chrono Therapeutic, l’azienda che ha creato il dispositivo, si è posta come obiettivo quello di garantire agli utenti la fine di questa dipendenza. I tradizionali cerotti durano, normalmente 24 ore prima di doverli sostituire. Il problema di questi cerotti è che impiegano troppo tempo per iniziare a erogare la nicotina al mattino. Così facendo, mettendo a dura prova chi ha la dipendenza da questa sostanza. Tra l’altro, usarle di sera e di notte, non è proprio bello. Robert West, professore del dipartimento di epidemiologia e salute pubblica della University College di Londra, rivela che Chrono Therapeutics ha ideato un sistema per rilasciare più velocemente la nicotina. Questo dispositivo, infatti, sfrutta i risultati finora raggiunti dai prodotti usati per erogare sostanze mediche che vengono assorbite attraverso la pelle. Quando c’è maggiore desiderio, SmartStop, rilascia la nicotina. Pensate che questo dispositivo, inizia a rilasciare nicotina circa 90 minuti prima che la persona si sveglia. Il motivo, è semplice, secondo West: << l’80% dei fumatori si accende la prima sigaretta entro la prima mezzora dal risveglio >>.
SmartStop è costituito da due elementi: una cartuccia di nicotina liquida da sostituire ogni giorno e un dispositivo intelligente che funziona da “cervello” da posizionare sul braccio o sulla gamba. È dotato di connessione Bluetooth, un erogatore transdermico e di una batteria che dura 10 settimane, il tempo indicato per combattere e sconfiggere la dipendenza da nicotina, almeno secondo il piano programmato da Chrono Therapeutics. Durante il percorso è consigliabile farsi seguire da un medico e da uno psicologico.
Per adesso ancora non c’è noto il prezzo di questo utile accessorio e nemmeno quando arriverà nel nostro paese.