19 Maggio 2023

ILoveTech - Il magazine per tutti gli amanti della tecnologia

Smartphone Google Pixel 2 XL: caratteristiche

Smartphone Google Pixel 2 XL: caratteristiche

Scritto da Giulia Arcano

- 23 Dicembre 2017

Smartphone Google Pixel 2 XL: Di seguito una lista delle sue caratteristiche, del suo costo e delle recensioni degli utenti già in possesso di questo nuovo cellulare messo a disposizione dall’azienda di Montain View.

Smartphone Google Pixel 2 XL è disponibile in Italia dal 26 ottobre 2017. È un dispositivo molto sofisticato e gli utenti che ne sono già in possesso lo reputano soddisfacente in parte. Di seguito una lista che ne descrive le caratteristiche.

CARATTERISTICHE

Questo smartphone non ha il jack audio proprio come gli ultimi iPhone, è comunque disponibile un adattatore Type-C. Sempre sul fronte audio, abbiamo due speaker frontali, per una migliore esperienza di ascolto.

Attivare Google Assistant con questo dispositivo è un’azione ancora più intuitiva, perché è dotato di alcuni sensori ai suoi lati che se pressati, si attivano grazie a una particolare funzione chiamata Active Edge.

Lo smartphone è inoltre certificato come Daydream ready, ossia impermeabile all’acqua e resistente alla polvere.

Essendo un prodotto interamente di Google, ha delle potenzialità che molti altri prodotti non hanno. Tra queste quella di riconoscere, mediante la fotocamera, dei luoghi di interesse, tradurre testi e tanto altro. Questa capacità viene tradotta da un’App pre-istallata chiamata Google Lens.

PREZZO

Come detto in precedenza, lo Smartphone Google Pixel 2 XL è un dispositivo su cui hanno lavorato equipe di grandi professionisti della cibernetica, ecco perché il prezzo non è di certo accessibile a tutti, e più o meno coerente coerente con le sue qualità.

In America Google Pixel 2 XL da 64GB costa 849 dollari, mentre il relativo prezzo in Italia è di 989 euro. Per ottenere lo smartphone è necessario preordinarlo sullo store ufficiale.

Un altro modo per acquistare il dispositivo è tramite la 3 Italia, attraverso un contratto che prevede il pagamento che cambia a seconda del piano tariffario a cui si aderisce.

FOTOCAMERA

L’alto numero di Pixel che compongono il display del cellulare, permette un altissima risoluzione senza pari.

Google Pixel 2 XL dispone della modalità ritratto anche nella fotocamera frontale. Questa funzione permette di separare il soggetto della foto dallo sfondo sottostante, alzando notoriamente la qualità della foto.

La Motion Photos è un’altra caratteristica offerta da questo cellulare. È qualcosa di molto simile alla Live Photo o alla Foto in Movimento e consiste nella registrazione degli attimi leggermente precedenti e leggermente successivi al momento dello scatto della foto.

Sempre nell’app della fotocamera, sono stati inseriti degli “AR sticker”, ovvero degli oggetti in realtà aumentata che è possibile aggiungere virtualmente alle foto. Ci sono i personaggi di Stranger Things 2, ma anche quelli del prossimo film di Star Wars, o dal mondo dello sport e del cinema. La particolarità è che, inserendo più di un personaggio, questi potrebbero interagire tra di loro.

SCHEDA TECNICA

  • Schermo: 5” full HD per Pixel 2 / 6” 18:9 QHD+ (1.440 x 2.880 pixel) P-OLED per Pixel 2 XL entrambi con Gorilla Glass 5
  • CPU: Qualcomm Snapdragon 835 con GPU Adreno 540
  • RAM: 4 GB LPDDR4X SDRAM
  • Memoria interna: 64 / 128 GB, UFS 2.1
  • Fotocamera posteriore: singola fotocamera da 12,2 megapixel, f/1.8, con OIS, sensore da 1/2,6” , pixel grandi 1,4 μm
  • Fotocamera frontale: 8 megapixel f/2.4 fuoco fisso
  • Connettività: nano SIM, LTE, Wi-Fi dual band, Bluetooth 5.0 LE, GPS, NFC, USB Type-C
  • Dimensioni: 145,3 x 69,3 x 7,8-8,2 mm per Pixel 2 / 157 x 76,2 x 7,6 mm per Pixel 2 XL
  • Batteria: 2.700 mAh (Pixel 2) / 3.520 mAh (Pixel 2 XL) entrambi con ricarica rapida
  • Certificazione IP: IP67
  • OS: Android 8.0 Oreo

Tag di questo articolo:

Google Smartphone