18 Marzo 2023

ILoveTech - Il magazine per tutti gli amanti della tecnologia

Reliabitaly: l’app che ci permetterà di acquistare solo vero made in Italy

Reliabitaly: l'app che ci permetterà di acquistare solo vero made in Italy

Scritto da Redazione

- 29 Gennaio 2017

Davanti ad una bella offerta, ci troviamo sempre con il dilemma: ma sarà davvero originale?Reliabitaly vi dirà quali sono i veri made in Italy

 

Reliabitaly è l’app che tutti gli amanti dell’autentico made in Italy dovrebbero avere sul proprio smartphone. Nel mondo, il made in Italy, ha un valore aggiunto. Tutti sanno che la qualità dei nostri prodotti è decisamente superiore a quella usata in molti altri paesi. Non solo prodotti alimentare, come formaggi, insaccati, latticini, dolci, ma anche beni di lusso come borse, vestiti, accessori griffati dai migliori stilisti nostrani.

Basta vedere qualche film d’oltreoceano per sentire come viene elogiata una borsa Gucci, o una sciarpa Versace. Il problema, è che il made in Italy non sempre è vero made in Italy. L’occhio italiano, all’estero potrebbe scoprire l’inganno, soprattutto se esperto. Ma se non siamo degli esperti, chi ci salva dalla truffa? Finché si tratta di una borsa, il danno è fine a se stesso, ma se si parla di prodotti alimentari, la questione si fa più seria, in quanto, in ballo c’è la nostra salute.

Per contrastare il mercato dell’illecito, che secondo Assocameraestero ogni anno frutta circa 54 miliardi di euro, ci viene in aiuto la tecnologia. Con Reliabilitaly, potremmo conoscere in tempo reale l’origine del prodotto e quindi verificarne l’autenticità. Ha pensato alla realizzazione di Reliabitaly, un’associazione no profit che da anni cerca di stanare il falso made in Italy, che tanto danneggia il nostro mercato.

Con uno smartphone e questa applicazione, potremmo quindi essere sicuri di ciò che facciamo arrivare sulle nostre tale. Per verificare l’origine di un prodotto, basterà inquadrare il suo codice a barre e sul cellulare appariranno tutte le informazioni di cui abbiamo bisogno. Una volta avvicinato il codice del prodotto alla fotocamera, gli utenti saranno indirizzati su una pagina web dove potranno conoscere l’origine del prodotto e scorrere immagini e video collegati al marchio.
È un’applicazione utile soprattutto agli stranieri, che non avendo sotto mano sempre prodotti italiani, potrebbero facilmente cadere nella trappola di una truffa.