14 Febbraio 2023

ILoveTech - Il magazine per tutti gli amanti della tecnologia

Qualcomm Snapdragon 835 velocizzerà le app di intelligenza artificiale

Qualcomm Snapdragon 835 velocizzerà le app di intelligenza artificiale

Scritto da Redazione

- 13 Gennaio 2017

Durante il CES 2017, il produttore di chip Qualcomm ha parlato del lancio di Qualcomm Snapdragon 835, il processore mobile di nuova generazione che sarà presente nei prossimi smartphone Android come l’LG G6 e il Galaxy S8.

Il 10 gennaio, Qualcomm ha dichiarato che garantirà l’introduzione di maggiore sostegno per Google TensorFlow (una libreria software open source) per conferire maggiori prestazioni.

L’ultimo processore di Qualcomm - Snapdragon 835 - implementerà il processo FinFET 10 nm, garantendo migliori prestazioni, contando anche il fatto che sarà compatibile con TensorFlow. Alimentato con questa tecnologia, il processore si prevede che renderà le applicazioni di intelligenza artificiale più veloci.

"TensorFlow è libreria software di apprendimento automatico di Google ed è open source. Questo significa che gli sviluppatori sono liberi di utilizzare TensorFlow per creare i propri modelli che aggiungono intelligenza artificiale alle loro applicazioni mobile e desktop o servizi cloud" ha riferito Qualcomm.

I consumatori cercano il massimo delle prestazioni dalle batterie e vogliono che duri a lungo. La capacità di un processore di gestire le nuove applicazioni e giochi è anche importante. I consumatori non solo cercano la velocità del processore in un dispositivo mobile, ma anche la sua capacità di funzionare senza intoppi o ritardi.

"Con un design avanzato da 10 nanometri, il processore Qualcomm Snapdragon 835 può supportare fenomenali prestazioni mobili. SI presenta più piccolo del 35% e utilizza il 25% in meno di energia rispetto ai modelli precedenti, ed è progettato per offrire estrema durata della batteria, per dare all’utente esperienze VR e AR realistiche, di avere anche una fotocamera all’avanguardia e altissima velocità in fase di download" osserva l’azienda.

Il chipset dispone anche di un modem LTE Snapdragon X16 per garantire alte velocità di download fino a 1 gigabit al secondo. Inoltre, il chip offre anche il supporto a Bluetooth 5.0.

 

Quali sono gli usi Di TensorFlow?

TensorFlow è già stato utilizzato da Google nelle proprie applicazioni Android come Google Cloud e Google Foto.
Qualcomm afferma che è stato sviluppato per funzionare su unità di elaborazione di un processore. Inoltre, TensorFlow è anche compatibile con Snapdragon 835, in quanto contiene una CPU Kyro 280, Hexagon 682 DSP e la GPU Adreno 540.

Per le applicazioni che distribuiscono TensorFlow, Snapdragon 835 eliminerà l’Hexagon 682 DSP in modo che le applicazioni non richiedano di incaricare il processore.