16 Marzo 2023

ILoveTech - Il magazine per tutti gli amanti della tecnologia

Raccolta audio di Facebook

Raccolta audio di Facebook

Scritto da Giulia Arcano

- 22 Dicembre 2017

La raccolta audio di Facebook è l’ultima novità lanciata dalla piattaforma di Zuckerberg che ha dedicato un sito a parte a una playlist di brani ed effetti sonori immuni al diritto d’autore. L’obiettivo? Aiutare i creatori dei contenuti multimediali.

La raccolta audio di Facebook è una delle ultimissime news introdotta da Zuckerberg e chi ne fa le veci.

L’obiettivo è quello di dare ancora più risorse agli utenti più creativi fornendo loro una lista di 1000 brani musicali e 1504 effetti audio interamente gratuita.

CARATTERISTICHE DELLA RACCOLTA AUDIO ANCHE CHIAMATA SOUND COLLECTION

La raccolta di audio messa a disposizione gratuitamente, è innanzitutto un insieme di brani musicali e di effetti sonori esclusi da Copyright.

Facebook, e altre piattaforme come Youtube, tendono a cancellare gli elementi caricati che contengono musiche protette da Copyright, questo avviene per difendere il diritto d’autore.

Per azzerare quasi del tutto questo rischio, i gestori creativi del Social Network hanno messo a disposizione brani completamente inediti che possono essere scaricati e poi usati per completare con l’effetto audio, video creati dagli utenti.

Ovviamente, secondo Webnews, la libertà di utilizzo è limitata ai contenuti che saranno pubblicati su Facebook e su Instagram, ovvero i social di proprietà della società di Zuckerberg.

QUAL È IL GENERE DELLA RACCOLTA DI AUDIO?

Nella raccolta audio, sono presenti effetti sonori come “Walking in gravel near traffic”, ossia “Camminata in un sentiero vicino al traffico”, oppure “Scissors cutting paper”, “Forbici che tagliano la carta”, o ancora “Duffle Bag Zipper Quick
Che sarebbe il suono di una zip chiusa velocemente.

Questi sono tutti effetti che possono tipicamente essere usati per un montaggio di video che si vuole poi condividere con il popolo di Facebook o di Instagram.

Ma non è finita qua perché oltre agli effetti sonori, che sono davvero tantissimi la raccolta audio offre anche mille brani da poter scaricare e usare come soundtrack di un proprio video, o corto, o addirittura film.

Tra i brani presenti nella raccolta audio c’è “New Beginnings” di Keith Thomas, un lento di 2 minuti e 26 secondi suonato acusticamente, che potrebbe fungere da sfondo a momenti che rappresentano una nuova strada intrapresa o una diversa strada da seguire.

"Swamp nectar" invece, è un brano decisamente rock ed energico perfetto per diventare il sottofondo di un momento rappresentante una sfida vinta o un lungo viaggio esplorativo in macchina.

I generi degli audio sono scomposti in base a sottoinsiemi, come Paura, Sogno, Romantica, in base alla durata, vanno infatti da 0 a più di 2 minuti, e infine in base alla presenza o meno di voce nell’audio che può essere maschile, femminile o un emsemple.

Il brano più interessante, può essere scaricato e poi utilizzato in uno dei video che si vuole produrre infine, condiviso sui social network.

Una nuova moda sta arrivando, mondo sei pronto?

Tag di questo articolo:

Facebook Musica