Mostra Gravity al Maxxi: info, orari e prezzi

Scritto da Sarah Joyce Jona
- 4 Dicembre 2017
Da poco inaugurata la mostra che ha come protagonisti arte e scienza. Di seguito tutto quello che c’è da sapere sulla mostra Gravity al Maxxi: info, orari e prezzi.
La mostra “Gravity, immaginare l’Universo dopo Einstein” è iniziata il 2 dicembre e sarà possibile visitarla fino al 29 aprile 2018.
Gravity è esposta al MAXXI ed è una mostra innovativa ed affascinante, scopriamo insieme tutte le info, gli orari e i prezzi.
La mostra propone di immaginare il futuro dell’universo attraverso scienza e arte, lo dice il titolo stesso: “Gravity, immaginare l’Universo dopo Einstein”.
Sarà ospitata dal Maxxi, il museo nazionale delle arti del XXI secolo, a Roma.
Cosa aspettarsi da questa mostra?
Come già detto l’obiettivo è quello di immaginare l’Universo, partendo dalla fusione tra arte e scienza.
Ma in che modo?
Prima di tutto è bene sottolineare che hanno collaborato alla mostra l’Agenzia Spaziale Italiana e l’Istituto Nazionale di fisica Nucleare (per quello che riguarda la parte scientifica).
Prezioso è stato il contributo dell’artista Tomas Saraceno, che ha curato tutta la parte artistica della mostra.
La mostra si propone si evidenziare il connubio tra arte e scienza e mediante questi ultimi raccontare gli sviluppo della teoria della relatività dell’Universo di Einstein.
È una vera e propria celebrazione alla scienza e allo scienziato (attraverso le opere di artisti internazionali), grazie a cui quello che è un tempo ci sembrava estremamente lontano e oscuro, oggi ci è un po’ più comprensibile.
Il presidente dell’ASI (agenzia spaziale italiana), Roberto Battiston commenta così: “Riconosco pezzi della mia vita di scienziato raccontati dagli artisti”
Una mostra che parla della sete di conoscenza, di scoperte e di collaborazione, che ci mostra attraverso istallazioni artistiche e scientifiche, simulazioni di esperimenti, spazi interattivi, tutto quello che si cela dietro questo Universo lontano e in parte ancora ignoto.
Prezzi e orari
L’accesso alla mostra è possibile dal martedì al venerdì (dalle 11 alle 19), il sabato (dalle 11 alle 22) e la domenica (dalle 11 alle 19)
I biglietti si possono acquistare online o direttamente alla mostra.
I prezzi possono variare, il biglietto intero costa 12 euro.
Per i biglietti ridotti, invece, c’è una fascia che va dagli 8 ai 4 euro.
La prima fascia (8 euro) è valida per i minori di 30 anni, i gruppi, i giornalisti, i tesserati FAI o bibliocard, i possessori di altri biglietti (per esempio del Museo Ebraico di Roma), i dipendenti Enel e molto altro...
La riduzione a 4 euro è disponibile per gli studenti oltre i 14 anni e per i gruppi classe che acquistano le attività educative del MAXXI.
Il biglietto è gratuito per i minori di 14 anni, i disabili e gli accompagnatori, i dipendenti MiBACT, gli accompagnatori e le guide, gli insegnati...
Sono disponibili biglietti che valgono per più ingressi e ulteriori agevolazioni, per info aggiuntive è possibile consultare direttamente il sito del MAXXI.