20 Marzo 2023

ILoveTech - Il magazine per tutti gli amanti della tecnologia

L’anello intelligente per pagare senza usare la carta di credito

L'anello intelligente per pagare senza usare la carta di credito

Scritto da Redazione

- 18 Maggio 2017

L’anello intelligente che permette di effettuare transazioni, senza utilizzare la carta di credito.

L’anello intelligente di cui ora vi parliamo proviente, direttamente, da Hong Kong e si chiama Tappy.

Questo anello è dotato di un’antenna NFC, che non necessita di essere ricaricato: infatti, questo dispositivo è collegato al conto corrente bancario del possessore, tramite un’applicazione ad hoc.

Per le sue funzioni, pare che, in futuro, potrebbe sostituire le carte di credito. Un gadget intelligente che è indossabile - come tanti altri dispositivi smart - permettendo, all’utilizzatore finale, di fare compere, avvicinando semplicemente l’anello al PoS.

Il pagamento, dunque, sarà contactless, ossia senza contatto, un po’ come già permettono di fare diverse carte di credito e prepagate. L’anello fungerebbe da tramite per effettuare acquisti di piccola portata.

Oltre all’anello, l’azienda basata ad Hong Kong, pensa di realizzare anche altri wearable gadget, oltre all’anello: tra questi, smartwatch e braccialetti. A realizzare Tappy, è stat l’amministratore delegato della Tappy Technologies, Wayne Leung.

Il dispositivo è stato presentato durante il CES 2017 di Las Vegas, appuntamento annuale che riguarda tutte le novità del settore tecnologiche. Il materiale utilizzato per realizzare Tappy è la ceramica, e non il metallo, in modo da evitare interferenze nella comunicazione wireless.

Inoltre, è stato un ottimo materiale che non ha portato problemi, in termini di qualità e design del prodotto finale.

Sono 10 i grandi brand che intendono acquistare Tappy, l’anello indossabile, capace anche di semplificare il processo di acquisto. Il prezzo finale che sarà messo a disposizione degli acquirenti ammonta a 100 dollari.

La vendita del prodotto inizierà dapprima negli Stati Uniti, a partire da aprile 2017. Non si conoscono ancora le date di lancio previste negli altri paesi del mondo e se, nel corso dei prossimi mesi, saranno realizzati gadget indossabili, simili all’anello indossabile, visto che l’azienda ha intenzione di espandere il concept.