Kindle Paperwhite: l’e-reader migliore secondo Amazon, info e costo

Scritto da Sarah Joyce Jona
- 25 Dicembre 2017
Scegliere un lettore digitale non è semplice, esistono, infatti, tantissimi modelli.
Kindle Paperwhite, sembra essere l’e-reader migliore secondo Amazon. Scopriamo insieme info e costi.
Sono ormai anni che il mercato dell’elettronica è popolato da e-reader di ogni genere, aprendo dibattiti tra i tradizionalisti amanti della carta stampata e tra chi ha accolto con entusiasmo l’avvento di questi lettori.
Tuttavia, sono tantissimi i lettori che sono passati dall’acquisto di libri cartacei a quelli digitali (più economici).
Ma come muoversi in questa moltitudine di prodotti, dato che esistono tantissimi modelli diversi?
Secondo le vendite di Amazon, Kindle Paperwhite sembra essere l’e-reader migliore ecco tutte le info e il costo.
Caratteristiche
- Schermo: Lo schermo è ad altissima definizione da 300 ppi, per testi estremamente nitidi, tra i migliori fra gli e-reader.
Leggendo da questo dispositivo sembra di leggere da carta stampata anche grazie allo schermo che è senza riflessi, anche alla luce del sole.
- Caratteri: Esistono diversi tipi di caratteri, tutti scuri e nitidi come su carta stampata, ma con Bookerly (che è un carattere esclusivo e recentemente introdotto su Kindle Paperwhite), è possibile leggere il testo in qualsiasi dimensione.
- Luce: E’ regolabile, per facilitare la lettura di giorni e di notte. L’illuminazione, inoltre, guida la luce verso la superficie dello schermo, questo impedisce lo sforzo della vista durante la lettura.
- Batteria: La batteria risulta potentissima, infatti, sembra che con una singola carica sia in grado di durare settimane!
- Estetica: Il dispositivo è estremamente sottile e molto leggero questo permette la lettura con una sola mano, anche per lunghi periodi, a differenza di altri e-reader più pesanti che rendono la lettura scomoda.
- E-book: I libri disponibili per questo dispositivi sono moltissimi e i prezzi molto contenuti.
- Scorrimento: E’ possibile scorrere e sfogliare le pagine senza mai perdere il segno.
- Note: Con Kindle Paperwhite è possibile creare e condividere le note a margine (ma anche modificarle, cancellarle o copiarle).
Per maggiori informazioni basta scorrere sulla pagina dedicata a Kindle Paperwhite su Amazon, dove c’è una risposta ad ogni domanda.
Il primo commento in cui ci si imbatte su Amazon è quello di un utente che già possedeva diversi modelli di Kindle e che con sicurezza afferma:
è veramente il migliore, essenzialmente per la risoluzione dello schermo; inutile fare discussioni sul software in quanto ormai praticamente tutti i Kindle venduti dal 2013 sono allineati alle nuove feature fondamentali, ma questo display a 300ppi con qualità tipografica e il nuovo set di caratteri Bookerly fa veramente fare un grande balzo al Paperwhite che, ricordiamolo, è fino ad oggi il modello di kindle più venduto.
Kindle Paperwhite è disponibile su Amazon a 129,99 euro.