iPhone si surriscalda troppo: perché e cosa fare

Scritto da Giulia Adonopoulos
- 12 Luglio 2017
Il tuo iPhone si surriscalda e hai paura che esploda? Ecco quale potrebbe essere la causa e come risolvere il problema.
Il mio iPhone si surriscalda e diventa bollente, non solo se fa caldo, ma anche se è spento o in carica sul comodino (e staccare il cavo sembra non risolvere il problema). Perché tanto calore? Rischia di esplodere?
Moltissimi utenti preoccupati segnalano il problema del surriscaldamento dell’iPhone, che sia iPhone 5, 5s, 6, 6 Plus e 6s. Il telefono raggiunge una temperatura elevata anche quando non esposto al sole, non se ne fa un uso intensivo o è spento.
Cerchiamo di capire cosa non va e come rimediare, ma prima è bene chiarire che è normale che l’iPhone si surriscaldi, specialmente dopo un uso prolungato. Ad esempio, sarà più caldo se guardi video, giochi, usi la navigazione GPS e installi più app contemporaneamente. Non dovrebbe, però, mai diventare così caldo da essere fastidioso in mano o all’orecchio.
Gli iPhone sono progettati per essere operativi a una temperatura compresa tra 0 e 35 gradi. Se in estate lo lasci in auto o in spiaggia sotto il sole è ovvio che anche la sua temperatura salirà.
A questo punto spegni l’iPhone e riponilo in un posto più freddo. Per velocizzare i tempi di raffreddamento puoi metterlo in frigo o a contatto con un siberino del freezer per qualche secondo. Ciò permetterà all’iPhone di tornare a una temperatura normale e di essere utilizzato senza problemi.
Se l’iPhone si surriscalda
Quando diventa troppo caldo il dispositivo prova a proteggere i componenti interni regolando la propria temperatura. Come?
- Interrompe la ricarica
- Lo schermo diventa nero o abbassa la luminosità
- Il flash della fotocamera si disabilita
- La rete cellulare passa a un basso consumo energetico
- Lo schermo mostra un messaggio di avviso come questo:

iPhone che si surriscalda: cause e problemi
È un problema di hardware o di software? La batteria è difettosa e va sostituita? Ci sono diverse risposte al problema dell’iPhone che va in surriscaldamento.
Attività come chiamate prolungate, riproduzione di video che durano più di 5 minuti, utilizzo intenso (e magari in contemporanea) di app come Facebook, Instagram, Whatsapp che usano molti dati possono portare l’iPhone a riscaldarsi più del dovuto.
Altre cause possono essere difetti di fabbrica di batteria e processore, l’utilizzo di accessori di bassa qualità (come il cavo di ricarica USB e l’adattatore non ufficiali Apple) - che possono rappresentare una vera e propria minaccia per il telefono -, e la cover. Una case in silicone acquistata a pochi euro, infatti, potrebbe impedire la corretta dissipazione del calore generato dalle componenti hardware del dispositivo, aumentando in maniera anche considerevole la temperatura dell’iPhone.
iPhone si surriscalda: le soluzioni
Dando per scontato che il tuo iPhone non è esposto alla luce e al calore diretti del sole, se si surriscalda prova ad adottare questi rimedi:
- Togli la cover per qualche ora
- Chiudi le applicazioni in background quando non le usi per evitare il consumo di batteria
- Evita l’utilizzo di cavi di ricarica e accessori per iPhone non originali
- Libera spazio nella memoria cancellando le app inutili
La soluzione a lungo termine sarebbe acquistare un nuovo iPhone più recente e meno soggetto a bug di questo tipo. Se non puoi permetterti il top di gamma prova a riportare l’iPhone allo stato di fabbrica tramite backup con iTunes o iCloud.
In questo modo eliminerai tutte le app o i dati memorizzati nella cache che possono causare il sovraccarico della batteria e restituirai all’iPhone le sue capacità produttive. Se le hai provate tutte ma senza successo, dovrai contattare il supporto Apple o portarlo a un Apple Store. È possibile che l’iPhone sia difettoso e in questo caso, se ancora in garanzia, Apple te lo sostituirà con uno nuovo.
L’iPhone potrebbe esplodere?
Dal suo lancio sul mercato 10 anni fa non sono mancati casi di iPhone esplosi per problemi alla batteria.
La buona notizia è che sono scarsissime le probabilità che il tuo iPhone esploda dopo essersi surriscaldato. Apple ha venduto oltre 1 miliardo di iPhone al cui cospetto il numero di batterie esplose è irrisorio. Per capirci, è più alta la probabilità di essere colpiti da un fulmine (1 su 1 milione) che quella di avere un iPhone che esplode.
Come sapere se il telefono è a rischio combustione? I sintomi che dovrebbero farci preoccupare sono:
1) un rigonfiamento sul retro del telefono. Spesso, prima di esplodere, le batterie degli smartphone iniziano a gonfiarsi
2) un rumore di sospensione proveniente dalla batteria
3) l’iPhone si surriscalda e non si raffredda più
In questi casi tieni lo smartphone lontano dalle fonti di calore e portalo all’Apple Store più vicino.