iPhone lento: colpa della batteria e di Apple

Scritto da Sonia Ionta
- 21 Dicembre 2017
La colpa dell’ iPhone lento potrebbe essere della batteria e delle scelte adottate dell’azienda Apple.
Il tuo iPhone ultimamente non è più scattante come un tempo? Impiega tempi biblici per scaricare una foto o inviare un messaggio? Non sei il solo!
Infatti è stata rivelata la causa dell’ iPhone lento: colpa della batteria e di Apple che adotta questo stratagemma per evitare che si verifichi il bug dello spegnimento improvviso, insomma una sorta di scelta orientata alla selezione del “male minore”.
La nota azienda di Cupertino infatti spiega, in un commento ufficiale a The Verge (nota testata giornalistica a tema tecnologia), che hanno scelto di rallentare ergo ridurre le prestazioni di tutti gli smartphone che presentano delle batterie usurate piuttosto che rischiare lo spegnimento senza preavviso del dispositivo così da garantire un servizio costante, sebbene più lento, all’utente.
A tale proposito, un portavoce Apple dichiara:
“La capacità delle batterie al litio di fornire correnti di picco diminuisce quando fa freddo, quando la batteria è quasi scarica, o con l’età del componente.
Il risultato è che il telefono può spegnersi all’improvviso per proteggere la componentistica.
L’anno scorso abbiamo pubblicato una funzionalità per iPhone 6, 6S e SE per ridurre i picchi istantanei ai casi strettamente necessari per prevenire il problema dello spegnimento. Abbiamo esteso questa funzionalità all’ iPhone 7 con iOS 11.2, e prevediamo di estenderla ad altri dispositivi in futuro.”
Necessità o obsolescenza programmata?
La suddetta dichiarazione però non era mai stata resa nota a tutti gli utenti Apple ma è stata rilasciato solo in seguito alle numerose discussioni tra gli utenti di “Reddit” riguardo ad un’analisi condotta sul comportamento degli iPhone quasi scarichi o con batteria usurata.
Difatti, dal momento che quest’analisi pareva condurre alla conclusione di un’ obsolescenza programmata per i dispositivi più datati a causa del sistema operativo iOS progettato in modo tale da rallentare le versioni più obsolete, rendendole così inutilizzabili sul lungo periodo, Apple ci ha tenuto a smentire tale teoria e spiegare le sue ragioni d’azione.
Ad ogni modo, tale feature non viene comunicata all’utente nel manuale d’istruzioni dell’ iPhone e, pertanto, non si ha modo di capire quando è semplicemente necessario sostituire la batteria o quando bisogna dire addio al proprio smartphone.
Come controllare lo stato della batteria
Un modo non ufficiale per controllare lo stato di batteria e processore dei dispositivi iOS è quello di scaricare una delle seguenti applicazioni:
CpuDasherX (gratuita) permette di controllare quale sia la velocità di clock del processore del proprio iPhone in modo da poterlo confrontare con quelle che dovrebbero essere le specifiche ufficiali;
GeekBench 4 (a pagamento) da la possibilità di effettuare test sulle prestazioni davvero approfonditi, restituito numerosi ed utilissimi parametri di valutazione del device.