I migliori videogiochi del 2017 finora e quelli in uscita

Scritto da Giulia Adonopoulos
- 5 Luglio 2017
Ecco quali sono i videogiochi più belli usciti in questa prima metà del 2017 e quelli che attendiamo con più ansia.
Per il mondo dei videogiochi il 2017 è stato un anno di ottime uscite, ma il meglio deve ancora venire, con titoli come Mario + Rabbids Kingdom Battle, Super Mario Odissey e AC Origins i cui trailer hanno portato l’hype alle stelle.
Nella lista dei migliori videogiochi dell’anno merita un posto d’onore Mario Kart 8 Deluxe, versione migliorata del già bellissimo Mario Kart 8, con nuove piste e battle arena.
Sempre per l’universo Nintendo tra i top games del 2017 non possiamo non citare Arms, il picchiaduro con braccia estensibili uscito il 16 giugno, e ovviamente The Legend of Zelda Breath of the Wild disponibile per Wii U e Switch, che consideriamo un capolavoro sotto ogni punto di vista.
C’è poi Resident Evil 7 (uscita: 24 gennaio 2017), capitolo che vanta maggiore sensibilità visiva e meno torture porn. In poche parole, piacevolmente diverso da quello a cui la saga ci aveva abituati.
Tra i migliori videogiochi usciti in questi mesi annoveriamo anche l’RPG di genere sci-fi/action Nier: Automata, uscito il 23 febbraio 2017, e Horizon Zero Dawn, che proprio come Zelda è un’avventura open-world che offre ai giocatori gli strumenti per costruire la propria storia.
Per quanto riguarda i giochi fantascientifici con ambientazioni spaziali e combattimenti interstellari due titoli riusciti sono Everspace e Prey, usciti entrambi a maggio.
Ma il 2017 non è ancora finito e ci sono tantissimi nuovi giochi per console Nintendo, PlayStation, Xbox e PC che devono uscire. Completiamo la nostra lista di videogiochi più belli del 2017 con i titoli di prossima uscita. Ecco i titoli migliori da tenere d’occhio.
Mario + Rabbids Kingdom Battle (Uscita: 29 agosto)
Il crossover che unisce i combattimenti a turni della saga Ubisoft e l’esplorazione dei mondi Nintendo è stato svelato all’E3 2017.
Nel gioco si potranno impersonare 8 personaggi: Mario, Luigi, la principessa Peach, Yoshi e altri 4 Rabbids che dovranno muoversi e combattere in un mondo pieno di Rabbids cattivi, segreti, sfide ed enigmi.
FIFA 18 (Uscita: 29 settembre)
Il nuovo capitolo della saga calcistica EA Sports avrà Cristiano Ronaldo come uomo copertina (motivo per cui gli juventini potrebbero preferire PES quest’anno) e tra le novità c’è la sostituzione delle Leggende con le Icone, che arrivano anche su PlayStation. Confermata la modalità storia Il Viaggio, con il ritorno in scena di Alex Hunter.
FIFA 18 sfrutta la tecnologia d’animazione Real Player, un sistema innovativo che sblocca un nuovo livello di reattività e di personalità dei giocatori, che nel gioco si muovono esattamente come nella realtà.
Per saperne di più leggi anche FIFA 18 o PES 2018: quale dei due dovrei comprare?
South Park: The Fractured But Whole (Uscita: 17 ottobre)
South Park: The Stick of Truth ha trasformato la fortunata serie animata di Comedy Central in un RPG fantasy ispirato al Signore degli Anelli.
Quest’anno esce il suo sequel, The Fractured But Whole, in cui il giocatore si cala ancora nei panni di New Kid e si unisce a Stan, Kyle, Kenny e Cartman.
Stavolta il gioco fa il verso ad altre icone della cultura pop: i supereroi dei fumetti e dei film e punta più sulla tattica che sul combattimento, ma si basa sugli elementi di successo del precedente capitolo.
Super Mario Odyssey (Uscita: 27 ottobre)
Super Mario Odyssey è la più grande avventura di Mario in 3D in arrivo su Nintendo Switch.
Mario esplorerà una smodata quantità di mondi e potrà contare su Cappy, il suo cappello magico provvisto di occhi per sconfiggere nemici e mettersi (letteralmente) nei loro panni.
Per saperne di più puoi leggere Super Mario Odyssey: trailer, data d’uscita, novità e gameplay
Assassin’s Creed: Origins (Uscita: 27 ottobre)
Il ritorno alle origini di Assassin’s Creed ci porta nell’antico Egitto, ai tempi delle Piramidi, dove vestiamo i panni di un soldato d’elite addestrato al combattimento che diventerà il primo Assassino.
La decisione di Ubisoft di allontanarsi dalla saga per un anno sembra aver pagato: il nuovo AC Origins che uscirà a ottobre è stato ripensato ed è diverso dai precedenti capitoli. Il battle system è stato rivisto e ora si basa più su attacchi e aggiramenti tattici, c’è più realismo e fedeltà allo stile degli assassini.
Star Wars Battlefront II (Uscita: 17 novembre)
Lo sparatutto DICE ha avuto il suo spazio sul palco dell’EA Play 2017. Il sequel dell’episodio del 2015 si è mostrato spettacolare nel trailer del gameplay, e particolarmente fedele all’universo creato da George Lucas nel 1977.
Star Wars Battlefront II eredita dal suo predecessore la straordinaria qualità audiovisiva e la pienezza dei personaggi, ma supera anche uno dei suoi limiti maggiori: la mancanza di una modalità storia. Stavolta il gioco sarà raccontato da una prospettiva inedita: non più la solita Alleanza Ribelle ma un soldato d’elite dell’Impero.
Il nuovo capitolo mette in campo molti più personaggi, astronavi e ambientazioni del predecessore e, per la gioia dei fan che a lungo l’hanno richiesta, DICE introduce la modalità giocatore singola.