Fantacalcio 2017/2018: migliori app gratis

Scritto da Sonia Ionta
- 28 Novembre 2017
Migliori app gratuite Fantacalcio 2017/2018: una lista delle migliori app scaricabili gratuitamente dai fantallenatori.
Il Fantacalcio ha avuto un forte slancio negli ultimi periodi grazie alle nuove tecnologie ed al tam tam mediatico su tutti i social network.
Il gioco è semplice ed avvincente per chiunque sia appassionato di calcio: tutto inizia con un’asta, dove ogni giocatore ha a disposizione lo stesso numero di (fanta) crediti per acquistare un numero predefinito di giocatori suddivisi per ruolo.
Successivamente, in concomitanza con le giornate di campionato, ogni partecipante dovrà scegliere la formazione di giocatori da schierare contro gli avversari da incontrare.
Il vincitore della sfida sarà colui che riuscirà ad ottenere il punteggio più alto dato dalla somma tra:
- voti (assegnati ad ogni giocatore dai quotidiani calcistici e/o dagli stessi portali web di fantacalcio);
- bonus (assegnati al giocatore qualora uno dei suoi calciatori faccia gol o assist);
- malus (assegnati al giocatore in caso di gol subiti dal portiere, autogol, espulsioni ed ammonizioni).
Tutto diventa molto più semplice con le app per il Fantacalcio e soprattutto più divertente. Vediamo quindi quali sono le migliori per la stagione 2017/2018.
Come le app hanno semplificato il fantacalcio
Se una volta era necessario utilizzare carta, penna e calcolatrice per decidere il vincitore e stilare le classifiche in modo corretto, ora esistono numerose app che permettono di risparmiare tempo prezioso e vi facilitano la vita.
Si può iniziare in qualsiasi momento e impostare modalità e numero di giornate desiderato, che vinca il migliore!
Infatti, utilizzando le app dedicate al fantacalcio, i fantallenatori possono decidere di iniziare a giocare in qualsiasi momento del campionato ed impostare il numero di giornate che costituiranno il loro fantacampionato.
Inoltre, si può scegliere di creare delle leghe solo con i propri amici
oppure di competere contro tutti gli altri iscritti.
Altra funzione davvero utile delle app è quella di eseguire automaticamente tutti i calcoli dei punteggi sulla base ai parametri impostati e decretare di volta in volta il vincitore.
Migliori app per la gestione delle leghe private
Pur esistendo numerose app per giocare al fantacalcio sfidando chiunque sia iscritto al torneo in quel momento, in questa sede ci focalizziamo sulle principali app create per gestire la versione più social del fantacalcio: le leghe private.
Di seguito una lista ed una breve descrizione delle caratteristiche riguardante le top 3 app gratuite per dispositivi sia Android che iOS.
Leghe Fantagazzetta
Senza ombra di dubbio, Leghe Fantagazzetta è l’app più in voga tra quelle gratuite poiché, nonostante le frequenti pubblicità, risulta funzionale e semplice da utilizzare.
Infatti, per creare una lega fantacalcistica basta registrarsi sull’applicazione ed iscrivere la propria squadra, ripetendo lo stesso procedimento per tutti i partecipanti.
Vasta la scelta di impostazioni di gioco (Modalità competizione, Gestione asta, mercato, Bonus, Modificatori, Formazioni, ecc.) che consentono di personalizzare al meglio la lega a seconda delle preferenze dei paretecipanti.
Opzione essenziale è quella dei “voti live” che consentono di seguire minuto per minuto i propri fantagiocatori.
La grafica di “Leghe Fantagazzetta” è accattivante e permette all’utente di gestire il tutto senza particolari patemi.
Sempre ad opera dello staff di Fantagazzetta, esistono altre due app che la completano:
- “Guida per l’asta perfetta”, per la gestione dell’asta e la creazione della rosa di giocatori e
- “Fantagazzetta”, per avere tutti gli ultimi aggiornamenti a tema fantacalcio.
FantaMaster Leghe & Guida Fantacalcio 2017/2018
L’ app Fantamaster sta prendendo piede negli ultimi tempi e costituisce una valida alternativa alla più inflazionata “Leghe Fantagazzetta”.
Sebbene la grafica risulti decisamente meno avvincente ed il menù più scarno,
la funzionalità ne costituisce il punto forte.
Anche Fantamaster permette di creare delle leghe private ed iniziare a giocare subito dopo aver effettuato la registrazione di tutti i partecipanti.
Molto utili ai fantallenatori risultano i grafici che mettono in evidenza l’andamento della propria e delle altre squadre partecipanti alla lega.
Fantapazz - Leghe & Guida Asta Fantacalcio
Applicazione creata più di recente, presenta una grafica pulita e lineare ed
è ricca di dati statistici utili ai fini della scelta settimanale della formazione da schierare.
Anche questa app come le precedenti, permette di formare la propria lega subito dopo la creazione dell’account personale, impostando la modalità di gioco ed il limite di crediti utilizzabili per l’asta durante la stagione fantacalcistica.
La funzione di messaggistica istantanea che consente ai partecipanti alla lega di comunicare tra loro, la rende più social delle tre.
A voi la scelta su quale sia l’app che maggiormente soddisfa le vostre necessità e che vinca il migliore!