Emoji: i capelli rossi finalmente avranno la loro faccina

Scritto da Giulia Adonopoulos
- 7 Giugno 2017
Le emoji con i capelli rossi, le chiome afro e anche le teste pelate arriveranno presto grazie alla campagna per la parità dei diritti dei ginger. iOS 11 il primo a ospitarle?
Sono tempi duri per le persone con i capelli rossi. Oltre a essere destinate all’estinzione, non hanno ancora un’emoji che le rappresenti. Questa esclusione dal tavolo delle emoticon ha portato a una vera e propria campagna per la “parità dei capelli sui social”, e le richieste degli utenti sono state accolte. Le teste rosse, insieme alle pelate, ai ricci afro e ai capelli grigi arriveranno finalmente sui nostri device.
Fan del principe Harry, di Ed Sheeran o Sansa Stark, gioite: Unicode ha annunciato che entro il 2018 le faccine con i capelli rossi si aggiungeranno a quelle già presenti. Queste potrebbero arrivare con iOS 11 in autunno. Se è vero che le chiome rosse in futuro non esisteranno più, almeno sui social vanno tutelate e celebrate.

Emoji, emoji: una sola vale più di mille parole. Ora grazie a un nuovo aggiornamento che pian piano coinvolgerà Facebook, Twitter, Whatsapp e i dispositivi Apple e Android la selezione sarà più ampia e variegata che mai.
L’ultima versione aggiornata di Unicode ha visto l’arrivo di maghi, fatine, vampiri, dinosauri, porcospino, cavallette, e molte faccine inedite, come quella con il monocolo, con gli occhi a stelline, che fa “shhh” con il dito sulla bocca e quella con il cervello che esplode come un vulcano. Altre novità riguardano la madre che allatta al seno e la ragazza che indossa il velo. Molte di queste nuove emoji sono già disponibili su Twitter, ma nei prossimi mesi anche Facebook e Apple le includeranno nel loro catalogo non appena Unicode 10 sarà disponibile.
Nel corso degli anni le emoticon si sono evolute e si sono moltiplicate: oggi sono molto più realistiche e rispecchiano abitudini e stili di vita multietnici. Dalla semplice faccina gialla e dai simboli più comuni si è passati alla possibilità di cambiare la tonalità della pelle del viso e dei capelli e di vedere riprodotte attività sportive e pietanze nei minimi dettagli.
Gli utenti amano usare le emoji nei loro messaggi e post sui social, ma molti di loro non si sentono rappresentati. Così una petizione online partita dalla Scozia ha ottenuto 20.000 firme per chiedere che accanto ai biondi, mori e castani venga inserita l’emoji con i capelli rossi.
I rossi chiedono da tempo l’aggiunta degli omini “pel di carota” sull’emojiboard, e la loro voce è stata ascoltata. A inizio anno Apple ha ospitato un incontro con la Commissione Tecnica Unicode dopo una persistente campagna sui social portata avanti dalle chiome ginger. Questi rappresentano il 2% dell’intera popolazione mondiale, ma in Scozia, Irlanda e Galles sono circa il 10%.
Le emoji con i capelli rossi, grigi, ricci e quelle calve sono previste per il 2018 su tutti i sistemi operativi e device.