16 Marzo 2023

ILoveTech - Il magazine per tutti gli amanti della tecnologia

Dell Latitude 7285 è il primo laptop con ricarica wireless

Dell Latitude 7285 è il primo laptop con ricarica wireless

Scritto da Giulia Adonopoulos

- 12 Luglio 2017

Il primo portatile con ricarica wireless è il Latitude 7285 di Dell: foto, specifiche tecniche, prezzo e uscita.

Dell Latitude 7285 è il primo computer portatile che si ricarica in modalità wireless.

Presentato al CES 2017, il business laptop 2-in-1 ha un display da 12 pollici ed è dotato di tastiera dock grazie alla quale la batteria si può ricaricare senza fili sfruttando la tecnologia a risonanza magnetica AirFuel di WiTricity.

Senza offesa per Apple, ma il Touch Bar del MacBook Pro non ha la funzione ricarica senza fili che ci aspettavamo. Il precursore di questa innovazione, invece, è Dell, che ha realizzato Latitude 7285, il primo portatile al mondo con la ricarica wireless. Questo vuol dire che non dovremo più preoccuparci di correre a prendere il cavo prima che il computer si spenga né di avere l’odioso filo in mezzo ai piedi.

Il laptop di Dell è in vendita da oggi a un prezzo di lancio di 1.200 dollari, che però non include la tastiera dock né la base per la ricarica, che andranno acquistate separatamente al costo rispettivo di 380 e 200 dollari.

In sostanza si spendono 580 dollari per poter dire addio ai cavi di ricarica. Ne vale la pena? L’utenza business disposta a spendere così tanti soldi per un dispositivo che nei fatti offre una tecnologia inedita finora per un ibrido 2-in-1 penserà di sì probabilmente. Noi, intanto, attendiamo che tutti i dispositivi avranno la ricarica wireless.

Al momento siamo ancora fuori strada da un futuro veramente wireless e, come confermato dall’uscita del Latitude 7285, l’acquisto di un PC portatile senza fili è retaggio di pochi.

Alcuni smartphone usciti quest’anno, come il Samsung Galaxy S8, sono dotati di ricarica a induzione senza fili e l’iPhone 8 potrebbe uscire con la ricarica wireless incorporata, mentre altri possono sostenerla tramite dispositivi esterni non sempre affidabili.

Dell Latitude 7285: specifiche tecniche

Il latitude 7285 di Dell è un ibrido 2-in-1 che diventa tablet o PC a seconda delle esigenze dell’utente. Il design è semplice ed essenziale, caratterizzato da chassis in lega di magnesio monoblocco, uno spessore di appena 7.8 mm, schermo 12.3" con risoluzione 3K (2880 x 1920 pixel) e funzionalità come lettore di impronte digitali, lettore di carta di credito contactless NFC e lettore di smartcard.

La fotocamera ha un sensore da 8MP e nella parte frontale c’è posto anche per una webcam HD “Hello Ready” di Windows che permette di fare l’accesso con il riconoscimento del volto.

Inoltre, a differenza del MacBook di Apple, questo Dell è dotato di due porte USB-C Thunderbolt 3, slot per schede microSD, slot per schede SIM e jack cuffie.

Sotto la scocca troviamo i processore di nuova generazione Intel-Core i5/i7 Kaby Lake-Y e grafica Intel HD 615 abbinati a 16GB di RAM LPDDR3.

Dell Latitude 7285: come funziona la ricarica wireless

Come abbiamo detto, la ricarica wireless del Latitude 7285 risiede nella tastiera, elemento che lo differenzia dai modelli precedenti. Esso, infatti, è un dispositivo ibrido con tutti i suoi componenti essenziali alloggiati all’interno del display.

Per trasformare il tablet in un computer bisogna agganciarlo alla tastiera, che funziona perfettamente con il nuovo tappetino di ricarica wireless di Dell. Quando si posiziona il Latitude 7285 sul pad di ricarica la batteria inizierà ad alimentarsi automaticamente senza fili, e la carica arriva direttamente al portatile bypassando la tastiera.

Questa soluzione intrigante non arriva senza un inconveniente o due. Prima di tutto, la tastiera non viene fornita con una batteria supplementare. Essa serve come base di ricarica wireless, consentendo al tappetino di inviare carica. Inoltre il prezzo non è accessibile a tutti visto e considerato che si parte da una cifra base di 1.200 dollari che arriva a oltre 1.700 aggiungendo tastiera dock e pad di ricarica venduti separatamente.

Tag di questo articolo:

PC Windows 10 Tablet