23 Settembre 2023

ILoveTech - Il magazine per tutti gli amanti della tecnologia

Cos’è Vero e come funziona il nuovo social di cui tutti parlano

Cos'è Vero e come funziona il nuovo social di cui tutti parlano

Scritto da Veronica Beco

- 9 Marzo 2018

Scoprite cos’è Vero e come funziona questo nuovo social in grandissima diffusione, a metà tra Instagram e Facebook ma del tutto privo di pubblicità

Cos’è Vero? Ne avete già sentito parlare? In molti hanno testato questo nuovo social, a metà tra Facebook ed Instagram, privo però delle pubblicità e dei tanto detestati algoritmi. Una formula molto apprezzata dagli utenti che ha assicurato un grande successo alla App Vero, nata nel 2015 quasi in sordina ma cresciuta enormemente negli ultimi mesi.

Il motivo è da attribuire probabilmente al cambio di rotta di Instagram: dopo Facebook, dove già da tempo gli spazi pubblicitari si sono moltiplicati, anche Instagram ha aggiornato il suo algoritmo nella stessa direzione, provocando forte malcontento e una vera e propria defezione di massa, con centinaia di migliaia di post con l’hashtag #vero che invitavano ad iscriversi alla nuova piattaforma.

Scopriamo allora quali sono le caratteristiche di Vero che più lo avviciano e differenziano dagli altri social, per poi capire come funziona e come procedere per l’iscrizione.

Cos’è Vero: nuovo Instagram o nuovo Facebook?

Nessuno dei due probabilmente, perché Vero ricalca alcune funzionalità tipiche di entrambi ma si differenzia in modo deciso per quella che è la sua caratteristica primaria, vale a dire l’assenza di algortimi. Entriamo più nel dettaglio.

Questo social network viene definito “nuovo Instagram” perché condivide con quest’ultimo alcuni dei suoi elementi principali. Permette e si basa infatti su:

  • Condivisione di immagini e video, con modalità pressoché identiche a quelle già in uso in Instagram
  • Utilizzo degli Hashtag per categorizzare i contenuti

Molti guardano a Vero anche come a un “nuovo Facebook” per l’organizzazione della sfera sociale proposta, che lo richiama e lo implementa. Quando si aggiunge un contatto, infatti, questo deve essere necessariamente inserito in una precisa cerchia:

  • Amico Intimo
  • Amico
  • Conoscente
  • Follower

Ad ognuno di questi gruppi corrispondono delle differenti impostazioni di privacy: è perciò molto più semplice ed efficace distinguere i contenuti da mostrare all’uno o all’altro, grazie alla suddivisione fatta a monte e ad impostazioni più attente ai bisogni di riservatezza degli utenti.

Ma quello che distingue Vero dai due più popolari social è appunto la sua caratteristica principale: non basarsi su algoritmi e non violare di conseguenza i dati dei suoi utenti. Nessun algoritmo vuol dire nessuna profilazione, dunque nessuna scelta calcolata dei post da mostrare né visibilità e spazi da vendere: i vari contenuti scorrono semplicemente in ordine cronologico.

La diretta conseguenza di questo è l’assenza totale di pubblicità. Niente contenuti sponsorizzati, profili verificati o influencer, l’intento della piattaforma è semplicemente quello di:

Rendere genuine le relazioni fra amici e persone connesse al proprio profilo

Come funziona Vero per postare contenuti

Le impostazioni di Vero sono molto simili a quelle di tutti gli altri social ed utilizzarlo sarà semplicissimo. Avrete la Home, la Lista Contatti, le Notifiche e la Chat.

Per inserire un post, dovrete cliccare sul pulsante “+” in basso al centro dello schermo. Si aprirà un menu dal quale potrete scegliere il tipo di contenuto da condividere: oltre ai classici testi, immagini e video, potrete scegliere di caricare un brano musicale, un libro o un link a un sito web. Scelta la tipologia, Vero vi chiederà dunque a chi volete mostrare quel post tra le cerchie che abbiamo visto precedentemente, un modo davvero semplice ed immediato per tenere ben distinti le varie sfere.

Per aggiungere nuovi contatti, potrete andare alla sezione Dashboard e visualizzare la lista di utenti che vi compaiono, cliccando su “Segui” quando volete aggiungerne qualcuno. Oppure, potrete decidere di autorizzare Vero a caricare direttamente la lista della rubrica telefonica del vostro smartphone.

Come iscriversi a Vero, info e prezzi

Se siete curiosi di provare Vero, la App è al momento disponibile per Smartphone e Tablet, sia da Android sia da iOS.

Lanciata la piattaforma, dovrete cliccare il pulsante “Nuova Iscrizione” e compilare il form con i vostri dati base personali (nome utente, anno di nascita, email, password e numero di telefono).
Vero vi invierà un PIN via sms o tramite una telefonata preregistrata per verificare il vostro account. Completata la procedura, potrete iniziare ad utilizzare la piattaforma.

La registrazione è gratuita per un anno, potrete quindi utilizzare il social per 12 mesi, scaduti i quali dovrete sottoscrivere un abbonamento annuale di cui ancora non è stato ufficializzato il prezzo. Proprio perché priva di pubblicità, la App fin dai suoi esordi è stata pensata come una piattaforma a pagamento, in modo da garantire in questo modo gli introiti necessari al suo funzionamento e implementamento.

Resta da vedere se gli utenti saranno effettivamente disposti a pagare per stare su un social senza pubblicità, il che probabilmente dipenderà anche da come le altre piattaforme gestiranno i malumori derivanti proprio da un approccio pubblicitario sempre più aggressivo.

Tag di questo articolo:

Social network