Come funziona TIM Music: attivazione e costi

Scritto da Ludovica Ranaldi
- 22 Febbraio 2018
TIM Music è un servizio di streaming musicale messo a disposizione dalla TIM per i propri clienti: i dettagli su come funziona e come attivarla
Per i clienti TIM, con il giusto abbonamento, è possibile usufruire del servizio musicale TIM Music, un ricco catalogo online di anteprime musicali, nuove uscite discografiche italiane e internazionali, infine Radioplaylist e Album commentati dagli artisti, sezioni dedicate ai generi musicali, Playlist originali sempre aggiornate.
Forse non tutti conoscono il servizio di streaming musicale e le sue potenzialità giacché non è altro che un’applicazione simile alla famosa Spotify ma senza pubblicità, per questo andremo a vedere come funziona e come accedere al servizio.
Come funziona TIM Music
TIM Music è un servizio di streaming musicale in esclusiva per i clienti TIM. Attraverso questa applicazione è possibile ascoltare brani musicali a volontà, contando nel proprio repertorio oltre 25 milioni di canzoni di ogni genere, dall’hip pop al jazz fino al rap.
Ma non è finita qui, TIM Music permette di:
- Ascoltare le Hit del momento;
- Ascoltare brani musicali italiani e internazionali in anteprima;
- Ascoltare brani appena lanciati nel mercato musicale;
- Ascoltare Playlist. Ne esistono di di versi tipi accordandosi perfettamente all’esigenza della circostanza e dell’umore, quindi ci sono playlist per avere carica al mattino, altre per affrontare una giornata di pioggia o un allenamento, altre ancora sono divise per tipologia come cantautori italiani famosi o le Top Italia.
- Creare una o più playlist personalizzate;
- Condividere i brani;
- Ricevere notifiche pertinenti a promozioni o brani affini ai tuoi gusti;
- Andare avanti con i brani.
Importante da sapere è che il traffico per ascoltare la musica su TIM Music è incluso se il servizio è utilizzato su rete mobile TIM e su territorio italiano. In roaming il traffico dati associato all’utilizzo del servizio è addebitato in base al profilo tariffario dati.
Come accedere a TIM Music e costi
Davvero un bel servizio quello di TIM Music, chi ne ha usufruito può garantirlo, ma per iniziare a farne uso si deve attivare un abbonamento e scaricare l’app. Innanzitutto bisogna essere clienti TIM, in caso contrario è possibile ascoltare solo i primi 30 secondi di ogni canzone presente nell’applicazione.
Diverse sono le opzioni che si possono mettere in pratica:
- Includere nell’abbonamento di linea telefonica, sia fissa sia mobile, il servizio di TIM Music. I costi variano in base alle offerte del periodo;
- Attivare un profilo su TIM Music, scegliendo fra due pacchetti: TIM Music Gold a 4,99€; Tim Music Platinum al costo di 7,99€ ogni 4 settimane;
- Accedere a TIM Music, se si è clienti TIM, con il profilo Silver. Ogni cliente ha incluso infatti TIM Music Silver gratuitamente e con funzionalità limitate.
Come si attivano i profili su TIM Music
La linea telefonica TIM permette di accedere al proprio servizio di musica in streaming attraverso l’attivazione di un pacchetto Gold o Premium. Infatti il pacchetto Silver è un profilo adibito per tutti i clienti TIM.
Tre sono le modalità per attivare TIM Music Gold/Premium:
- Online. Collegarsi al sito, cliccare su Attiva, mettere la spunta sul pacchetto confacente alle esigenze e cliccare su Prosegui. Compilare il modulo che si apre e acconsentire alle condizioni dell’uso del servizio. A questo punto selezionare il metodo di pagamento preferito e compilare il form con le credenziali dell’account TIM;
- Negozio. Recarsi al negozio più vicino al nostro domicilio e specificare all’operatore il servizio che si intende attivare, fornendo tutti i dati personali;
- Telefono. Nel caso della linea di rete fissa bisogna contattare il numero 187 e seguire le indicazioni della voce guida per richiedere l’accesso al servizio. Dunque cliccare il n°3, ossia Altre richieste, poi continuare con il tasto n°1 Richiedere informazioni sulla linea e la fattura, infine parlare con un operatore scegliendo l’opzione n°2. Invece nel caso di linea mobile basta chiamare 119 per parlare con un operatore, tasto n°2, e richiedere l’attivazione del servizio TIM Music.
Come Scaricare l’App di TIM Music
Una volta capito come attivare TIM Music e aver scelto il pacchetto opportuno, bisogna scaricare l’applicazione sul dispositivo su cui si intende ascoltare la musica: smartphone, tablet, pc.
Per quanto riguarda smartphone e tablet è sufficiente andare nello store e cliccare nella barra di ricerca TIM Music, facilmente riconoscibile dal lago della TIM. Dopodiché fare tap su Installa (od Ottieni). Successivamente staccare la connessione del Wifi e attivare la connessione dati per permettere l’autenticazione automatica all’interno dell’app. Poi cliccare per due volte consecutive su Ok. A questo punto l’operazione è andata a buon fine e si può iniziare ad ascoltare la musica in libertà.
Diverso è se si tratta del pc, infatti non bisogna installare l’app ma semplicemente collegarsi al sito TIMmusic.it e cliccare su Accedi inserendo le proprie credenziali. Nel caso in cui ancora non si è registrati, basta cliccare su Registrati sempre disponibile all’interno del sito e compilare il modulo proposto. A questo punto scegliere se accettare o rifiutare le varie informative relative alla privacy e clicca sul pulsante Registrati per completare il processo di iscrizione. Il gioco è fatto.