24 Settembre 2023

ILoveTech - Il magazine per tutti gli amanti della tecnologia

Come funziona The Sims Mobile: disponibile su smartphone il simulatore di vita virtuale

Come funziona The Sims Mobile: disponibile su smartphone il simulatore di vita virtuale

Scritto da Giorgia Fanari

- 14 Marzo 2018

È arrivato finalmente su smartphone, nella versione definitiva, il simulatore di vita virtuale più famoso al mondo: ecco come funziona The Sims Mobile e quanto costa.

Volete scoprire come funziona The Sims Mobile? 
Il simulatore di vita virtuale più famoso al mondo è infatti finalmente arrivato su smartphone nella versione definitiva.

Creato nel 2000 e sviluppato da Maxis ed Electronic Arts (EA), The Sims è un videogioco diventato cult che permette di creare i propri personaggi dal fisco ai comportamenti, inventare la loro rete di relazioni e costruire il mondo in cui si muoveranno.

All’inizio, The Sims era stato pensato principalmente per computer: negli anni è stato poi elaborato per PlayStation e Xbox, per arrivare ora anche su dispositivi mobili. La versione per smartphone era stata annunciata lo scorso maggio, ma soltanto da una settimana è davvero disponibile nella sua versione completa in tutto il mondo.

Vediamo allora tutte le curiosità su questo gioco per smartphone, capiamo come funziona The Sims Mobile su smartphone, come si creano i personaggi e quanto costa.

Come funziona The Sims Mobile: creare il personaggio

Sappiate che per imparare come funziona The Sims Mobile dovrete posizionare il vostro smartphone in orizzontale: il game funzionerà infatti soltanto con il display orientato in questo modo. 
Proprio come il videogioco al computer, anche su The Sims Mobile la prima cosa da fare è creare il proprio personaggio: avviando l’app vi sarà chiesto di selezionare una figura di partenza che poi potrete modificare, dai capelli ai vestiti. Potrete personalizzare tutti i dettagli, scegliendo addirittura la circonferenza della vita e dei glutei. Potrete inoltre scegliere i tratti della personalità, che andranno ad aumentare e rifinirsi con le esperienze della loro vita.

Dopo aver creato il vostro Sims, verrete catapultati nella nuova casa…completamente da ristrutturare! Vi basterà seguire le istruzioni che vi compariranno, facendo tap sullo smartphone sulle frecce e le indicazioni che vi saranno suggerite: andrete ad arredare le prime stanze della casa, come il bagno e la camera da letto. Avrete poi l’occasione di cercare un lavoro che vi permetta di ottenere i Simoleon, ovvero la moneta di scambio di The Sims. Più Simoleon avrete, più esperienze potrete fare e più oggetti o vestiti potrete comprare. Grazie alle liste e agli indizi che vi compariranno, avrete modo di far evolvere il vostro personaggio e la sua vita sociale: potrete infatti instaurare relazioni di affetto e di amicizia oppure cominciare sfide per ottenere delle ricompense. Man mano, potrete anche cerare una famiglia e dare origine a una vera e propria dinastia!

Quanto costa The Sims Mobile

The Sims Mobile è disponibile gratuitamente su Google Play Storee App Store, attraverso il modello free-to-play. Sono tuttavia previsti gli acquisti in-app che possono andare dai 3,49 euro ai 109,99 euro per elemento. L’app include pubblicità interna al gioco e richiede una connessione a Internet permanente e i costi di connessione sono a carico dell’utente. The Sims Mobile permette inoltre ai giocatori di comunicare all’interno del gioco tramite la chat della festa. Utilizza per iOS il Game Center e per Android il Google Play Game Services: se non volete condividere il gioco con i vostri amici assicuratevi di scollegarvi prima di avviare The Sims Mobile. 


6 cose da sapere su The Sims Mobile 


Se volete avere ancora qualche altra informazione su The Sims Mobile, ecco qualche curiosità da tenere a mente, rilasciate proprio da EA:

  1. In The Sims Mobile potrete sbloccare durante il gioco tanti vestiti e accessori, dagli abiti da ballo ai cappelli da baseball.
  2. Nel negozio di moda incontrerete lo stilista personale dei vostri Sims, Izzy Fabulous, con cui potrete confezionare abiti speciali all’ultimo grido.
  3. Per vincere premi speciali ci sono gli eventi stagionali: tra festività e giornate di eventi, saranno tante le occasioni per divertirvi. Alle feste avrete modo di conoscere altri Sims e interagire con loro, per sbloccare nuove ricompense.
  4. Accompagnate i vostri Sims nei vari capitoli della loro vita: una volta completati potrete sbloccare oggetti per la casa o vestiti. Inoltre aggiungendo qualcosa al guardaroba o alla casa o facendo progressi di carriere, migliorerete lo stile di vita del vostro personaggio.
  5. Potrete personalizzare la casa con tante collezioni a tema, curate fin nel minimo dettaglio: lasciate andare la fantasia!
  6. Per sbloccare alcuni elementi più interessanti, dovrete ottenere dei cimeli, generati ogni volta che un Sim va in pensione e diventa anziano.

Tag di questo articolo:

AppVideogiochi Smartphone