23 Settembre 2023

ILoveTech - Il magazine per tutti gli amanti della tecnologia

Creare foto mosaico su Instagram: come usare la app Photo Grid

Creare foto mosaico su Instagram: come usare la app Photo Grid

Scritto da Giorgia Fanari

- 1 Marzo 2018

Per dividere una foto e farla apparire nel vostro feed di Instagram come un grande mosaico...ci vuole l’app giusta! Vi sveliamo come creare foto mosaico su Instagram con l’esempio di Photo Grid, gratuita per iOS e Android.

Come creare foto mosaico su Instagram? Ve lo sarete chiesto imbattendovi in qualche profilo Instagram che pubblica griglie di foto, cioè delle foto suddivise e ritagliate in modo che le loro diverse parti costituiscano un’unica foto più grande, realizzando quindi un vero e proprio mosaico.

Si tratta di un effetto molto simpatico, ideale per chi vuole avere un profilo Instagram originale e bello da vedere nel complessivo: una delle regole per avere più follower sul social network delle foto è infatti proprio quella di curare il proprio feed, cioè la propria bacheca.

Per pubblicare foto con effetto mosaico su Instagram non è possibile utilizzare direttamente la app di Instagram, ma potete farlo in poche semplici mosse scaricando una app dedicata sul vostro smartphone.
Se volete imparare a creare foto mosaico su Instagram, vi spieghiamo come usare Photo Grid, app gratuita e perfetta per lo scopo.

Come creare foto mosaico su Instagram: Photo Grid

Per scoprire come creare foto mosaico su Instagram senza alcuno sforzo vi presentiamo Photo Grid, una applicazione che può essere scaricata e utilizzata gratuitamente su smartphone iOS - come iPhone - e Android - come Samsung.

Photo Grid è senza dubbio una delle migliori app per ritagliare le foto - di qualunque dimensione, dai ritratti ai panorami - in una serie di foto quadrate che possono essere caricate direttamente su Instagram per avere un meraviglioso effetto mosaico sulla propria bacheca. In ogni caso, nel vostro App Store o su Google Play vi basterà mettere nella stringa della ricerca “Instagram grid” per trovare tantissime altre applicazioni che potranno soddisfare il vostro desiderio di creare foto mosaico su Instagram.

In questo articolo, vi spieghiamo come funziona Photo Grid che appare completa e divertente e che vi permette di personalizzare la foto con effetti, filtri e scritte in modo gratuito, ma il funzionamento è molto simile a quello delle altre applicazioni per creare “griglie” e mosaici su Instagram.

Come funziona Photo Grid per fare foto mosaico

Dopo aver scaricato l’applicazione sul vostro smartphone, lanciate la app Photo Grid. Potrete a questo punto scegliere di caricare una foto già esistente dalla vostra libreria, oppure scattarne una nuova direttamente dalla app. Il consiglio è quello di scegliere una foto bella e di ottima qualità, che sia potenzialmente godibile in ogni sua parte, anche una volta spezzettata: ricordate che lo scopo di questo “lavoro” che state preparando è quello di abbellire il vostro profilo Instagram!

Dopo aver caricato la foto, potrete divertirvi a creare il mosaico dei vostri sogni! Avete infatti la possibilità di scegliere di ritagliare l’immagine in quanti pezzi volete, vedere l’anteprima e scegliere il tipo di griglia e la posizione della foto all’interno e scegliere se creare 3, 6 o 9 quadrati (3X3, 3X2 e 3X1).

Scorrendo la lista delle griglie, potrete anche provare a mettere alcuni tasselli del mosaico in “ombra”, per ottenere un effetto ancor più particolare. Cliccando sulla corona potrete invece scegliere uno “stencil” da applicare sul vostro mosaico per far risaltare soltanto alcune tessere.

Dopo aver scelto il mosaico, andate avanti cliccando la freccia in alto a destra e continuate a personalizzare il vostro contenuto scegliendo il filtro più adatto, aggiungendo effetti particolari e scritte che potrete personalizzare nel font, nella posizione e nel colore.

Una volta che avrete preparato la vostra foto scegliendo con cura tutti i dettagli curiosando tra le varie opzioni della app, sarete pronti per ottenere il vostro mosaico!

Come pubblicare la foto mosaico su Instagram

Adesso la vostra foto vi apparirà suddivisa in riquadri numerati: a ciascuno di essi equivale un post su Instagram. Per pubblicare la foto mosaico su Instagram dovrete ovviamente procedere seguendo l’ordine numerico.

Cliccando su ogni singolo post vi si apriranno le opzioni di salvataggio e condivisione: cliccate su “Copia su Instagram” e vi si aprirà in automatico l’applicazione di Instagram: selezionate “feed” per mettere la foto all’interno della bacheca e poi, proprio come un normale post sul social network, scrivete se volete la vostra didascalia.

Magari potete usarla per dare ai vostri follower di “guardare” la foto nel complesso aprendo la vostra bacheca! Un’idea può essere anche quella di aggiungere la suddivisione (ad esempio 1/6 nella prima foto, 2/6 nella seconda e così via), sempre per far capire ai vostri follower il senso delle foto che incontreranno scrollando la bacheca.

Una volta pubblicata la prima foto, tornate su Photo Grid e continuate cliccando sulla seconda e così via, fino a completare il vostro “puzzle” o mosaico. Potete scegliere se pubblicare le foto una di seguito all’altra in breve tempo, oppure a distanza per creare aspettativa: questo dipende ovviamente da ciò che vi diverte di più fare, oltre che dalla struttura del mosaico stesso.
Ricordate che se dopo aver pubblicato una foto mosaico divisa in tre o sei quadrati pubblicherete una foto singola, il mosaico sarà temporaneamente scomposto, fino a quando non pubblicherete il numero di foto sufficienti per ricomporlo nel vostro feed.

Qualche info sui costi: come detto Photo Grid è un’applicazione gratuita e dovrete quindi convivere con le pubblicità che vi appariranno ogni tanto. Se volete navigare nella app senza essere infastiditi da stacchi pubblicitari, potete andare nel menù principale e cliccare su “upgrade”: con 1,09 euro potrete togliere per sempre le pubblicità nella app.

Tag di questo articolo:

AppInstagram