23 Settembre 2023

ILoveTech - Il magazine per tutti gli amanti della tecnologia

Come attivare Super Mario in Google Maps

Come attivare Super Mario in Google Maps

Scritto da Veronica Beco

- 13 Marzo 2018

Come attivare Super Mario in Google Maps? Per pochi giorni avrete l’opportunità di trasformare l’icona di Google Maps in Super Mario a bordo del suo go-kart, scoprite subito come!

Sapete già come attivare Super Mario in Google Maps? Avete capito bene, Super Mario sfreccerà a bordo del suo famoso go kart nei tragitti che imposterete su Google Maps. Basterà attivare l’opzione e, all’avviamento del navigatore, il vostro idraulico baffuto preferito diventerà l’icona del vostro veicolo. Potrete inoltre condividere gli screenshot dei vostri percorsi su Instagram e Twitter, grazie all’hashtag ufficiale #MarioMaps proposto assieme all’iniziativa.

Pare che l’opzione resterà disponibile solo per pochi giorni, affrettatevi quindi prima che sia troppo tardi! Vediamo subito come fare per l’attivazione e poi scopriamo perché dal 10 Marzo Nintendo e Google hanno deciso di lanciare questa iniziativa, apprezzatissima dai fan.

Come attivare Super Mario in Google Maps

Dovrete scaricare l’ultima versione di Google Maps, opzione disponibile sia per Android sia per iOS. Lanciate l’applicazione e utilizzatela come al solito: impostate l’indirizzo di partenza e quello di destinazione nei rispettivi spazi, aiutandovi con i vari suggerimenti. Lanciata la richiesta, Google Maps calcolerà il percorso migliore e caricherà i risultati in lista, mostrando le differenti alternative di percorso trovate.

A questo punto, avrete già notato un nuovo elemento rispetto alla classica schermata di Google Maps. In basso a destra è apparso un particolare pulsante giallo, con un grande punto interrogativo: non vi è nuovo vero? Si tratta infatti della celebre Scatola “?” già presente nella maggior parte dei videogiochi di Super Mario.

Cliccateci per lanciare Super Mario in pista, il gioco è fatto!

Sulle mappe apparirà una fedele riproduzione in tre dimensioni dell’idraulico mascotte della Nintendo, a bordo del suo go kart perfettamente riprodotto.

Perché Super Mario entra in Google Maps dal 10 Marzo

L’iniziativa è stata promossa da Nintendo, casa madre del videogioco che vede il personaggio immaginario di Mario come protagonista, e Google in occasione del Mario Day del 10 Marzo.

Nintendo ha deciso di dedicare questa giornata alla celebrazione del noto personaggio, sfruttando la similarità letterale tra “10 Marzo” e “Mar10” in un simpatico gioco di parole.

D’altronde, Super Mario è una delle figure più note del mondo dei videogiochi, famoso in tutto il mondo fin dal 1981, quando fu disegnato per la prima volta da Shigeru Miyamoto.

In realtà, inizialmente Mario era un personaggio secondario da inserire all’interno del videogioco Donkey Kong, ma acquisì presto una popolarità così grande che fu deciso di dedicargliene uno nuovo in esclusiva. Negli anni, spaziando in varie tipologie di videogiochi e lanciando un franchise di proporzioni notevoli, divenne il più grande fenomeno nella storia stessa dei videogiochi. Si stima che Super Mario Bros sia ad oggi il videogioco che in assoluto ha venduto di più al mondo!

Ogni anno quindi in occasione del 10 Marzo vengono organizzati degli eventi speciali a lui dedicati, e non è raro che altre aziende decidano di partecipare rendendogli omaggio.

Non è neanche la prima volta che Google utilizza Google Maps per iniziative ludiche di questo tipo. Qualcuno ricorderà che già in passato nell’applicazione erano state introdotte delle sorprese che mandarono i visibilio i fan: è stato possibile navigare nelle mappe della piattaforma utilizzando la Ala X o il TIE Fighter di Guerre Stellari, oppure le mappe stesse erano state trasformate in vasti labirinti animati da fantasmini per ricreare l’ambientazione di Pac-Man.