Chi è l’artista di Excel?

Scritto da Giulia Arcano
- 22 Dicembre 2017
L’artista di Excel è un settantasettenne Giapponese che dà vita a paesaggi e colori non convenzionali per questo specifico programma del pacchetto Office. le sue tabelle diventano fiori di loto, Geishe, lottatori di sumo e paesaggi spettacolari.
Chi è l’artista di Excel che nel 2006 ha vinto la sua prima gara mondiale come vero e proprio maestro?
Il suo nome è Tastuo Horiuchi ed è decisamente il migliore al mondo a saper usare artisticamente il più famoso programma di calcolo della Microsoft.
L’artista di Excel è Giapponese di Negano e nel 2000, una volta andato in pensione ha deciso di inseguire la sua innata vena artistica. Non volendo spendere soldi per tele, colori e pennelli e non essendo in grado di saper usare programmi di grafica come Photoshop, ha scelto bene di sperimentare Excel, l’unico programma che all’epoca sapeva usare.
Col passare degli anni è riuscito a padroneggiare Excel sempre di più, fino a riprodurre grazie a calcoli e tabelle, suggestive opere d’arte caratterizzate da paesaggi naturali ricchi di motivi culturali e colori sfavillanti.
Lo stile classico dell’arte giapponese è una costante delle opere d’arte di Tastuo Horiuchi che è riuscito a ricreare su Excel, grazie a una particolare funzione: AutoShape, con la quale ha inizialmente disegnato i contorni.
Dopo aver tracciato i contorni, l’artista di Excel ha proseguito riempendo le caselle con diverse sfumature cromatiche, ottenendo qualcosa di pazzesco mai visto prima.
Le sue opere d’arte selezionate negli anni, gli hanno permesso di vincere una competizione mondiale dedicata alla sfumatura artistica che può assumere il programma Excel, in seguito alla quale si è aggiudicato il soprannome di Michelangolo di Excel.
Il fatto che l’artista non sia di certo un giovanotto di primo pelo, serve come esempio che nessuno potrà mai veramente essere incapace per sempre di usare il computer e i suoi programmi.
Altro fattore importante è che non bisogna limitarsi a guardare la funzione primaria delle cose, Tastuo Horiuchi insegna che è necessario ampliare le proprie vedute e guardare le cose da una prospettiva diversa. Questo aiuta ad esprimersi in modi non convenzionali, perché diciamocelo, in fondo non siamo tutti uguali.
L’artista di Excel è ormai conosciuto in tutto il mondo e quando si è reso conto di aver bisogno di un sito tutto suo, lo ha creato con uno dei primi software usciti con internet per compiere questo scopo.
È tutto scritto in Giapponese, ma alle sue opere d’arte non servono parole per stupire chi le osserva. È così che fiori di loto, lottatori di Sumo e Geishe fatte di tabelle Excel circolano sulle reti internet di tutto il mondo, costituendo per tutti una vera ragione per arrivare fino alla pensione.