Assassin’s Creed Origins: costo e info sul gioco

Scritto da Sarah Joyce Jona
- 4 Dicembre 2017
È stato da poco rilasciato Assassin’s Creed Origins, scopriamo costo e info sul nuovo gioco.
Assassin’s Creed Origins è stato rilasciato lo scorso 27 ottobre ed ha già conquistato gli appassionati di tutto il mondo.
Vediamo insieme il costo e le info sul gioco.
È bene ricordare che il videogame è vietato ai minori di 18 anni, i contenuti e le immagini sono spesso molto cruente e non consigliate, quindi, ad un pubblico di bambini o giovani adolescenti.
Il costo del gioco
Il costo è calato, questo potrebbe essere infatti il momento più opportuno per comprarlo o regalarlo a qualcuno in vista del Natale.
Assassin’s Creed Origin versione Standard costa attualmente 50,98 euro ed è acquistabile su Gamestop o su Amazon, per la stessa cifra (disponibile per Xbox One e per Play station 4)
Il prezzo si è abbassato di ben 20 euro, infatti, appena uscito costava 70,98 euro.
Oltre alla versione Standard, sono disponibili la versione Gold ed Esclusiva (edizione limitata).
La versione Gold, è disponibile su Amazon a 93,99 euro per Xbox One, mentre a 109 euro per Play Station 4.
La Gold Edition contiene una serie di contenuti aggiuntivi rispetto alla versione Standard, dai costumi alle attrezzature, senza dimenticare le storie (ce ne sono due in più rispetto alla versione base).
Per quanto riguarda la versione Esclusiva, in edizione limitata, è disponibile su Amazon a 64,99 euro sia per Xbox One che per Playstation 4.
In più, rispetto alle altre versioni, è dotata del così detto “pacchetto mercenario”, ovvero tre armi diverse (una spada, un arco e uno scudo) che sarà possibile sbloccare tramite un codice per poi utilizzarle nella storia.
Di cosa parla Assassin’s Creed Origins?
L’ultimo episodio della saga, in realtà, come dice il nome stesso (origins) è un prequel.
La storia infatti vuole raccontarci le origini della setta, com’è nata, dove e perché.
Per chi non lo sapesse, infatti, Assassin’s Creed è un videogioco che racconta e sviluppa le avventure di una confraternita di assassini, in scenari, luoghi ed epoche sempre diverse.
Questo ultimo episodio, che ci racconta le origini, è ambientato nell’Egitto nel 49 a.C.
Il successo di questo gioco, insieme alla dinamicità dell’azione e alla possibilità di partecipare in prima persona alle avventure degli assassini, è stato l’open world.
Il gioco è strutturato in modo da mostrare al giocatore scenari mozzafiato, realizzati ad opera d’arte (ne è un esempio Assassin’s Creed Brotherhood, ambientato a Roma)
Nell’ultimo episodio è stato ripreso e sviluppato il concetto di open world, con una resa incredibile.
Sarà possibile scoprire luoghi lontani e meravigliosi, di un passato affascinante e coinvolgente, mentre si combatte il nemico a sangue freddo, senza dimenticare il credo degli assassini:
Quando gli altri seguono ciecamente la verità, ricorda: nulla è reale. Quando gli altri si piegano alla morale e alle leggi, ricorda: tutto è lecito. Agiamo nell’ombra per servire la luce. Siamo Assassini. Nulla è reale, tutto è lecito.
Tag di questo articolo:
Videogiochi