App My Tamagotchi Forever: un tuffo negli anni ’90

Scritto da Federica Mazza
- 28 Novembre 2017
In arrivo anche in Italia la nuova app My Tamagotchi Forever sviluppata da Bandai Namco. Di seguito tutte le caratteristiche del gioco che farà concorrenza a PokemonGo.
A distanza di 20 anni, il cucciolo virtuale divenuto un fenomeno cult degli anni Novanta approda anche su Tablet e Smartphone. Il gioco della Bandai Namco, ideato nel 1996 in Giappone, cambia vesti e ritorna alla ribalta con la nuova app My Tamagotchi Forever.
Attualmente disponibile solo nell’App Store canadese, entro la fine del 2018 sarà offerta in versione free anche per i dispositivi iOS e Android italiani. Come per la versione originale si prospetta un enorme successo su scala mondiale e, già in molti, scommettono che il numero di download eguaglierà quello di PokemonGo.
Caratteristiche del gioco
Il tema alla base dell’app My Tamagotchi Forever è lo stesso di vent’anni fa. L’obiettivo del gioco è quello di nutrire, pulire, coccolare e far riposare il proprio animaletto all’interno di Tamatown.
L’ambientazione richiama molto quella di Animal Crossing: Pocket Camp e rimanda all’idea di una sorta di fattoria interattiva. A differenza della versione ad ovetto, il protagonista potrà interagire con le altre creature presenti all’interno del villaggio e, probabilmente, eseguire ulteriori azioni.
Come per l’applicazione dedicata ai Pokemon, secondo alcuni rumors non ancora confermati, anche quella del tamagotchi potrebbe prevedere la funzione della realtà aumentata. Ciò permetterebbe di poter proiettare il proprio cucciolo fuori dal device utilizzato.
Versione classica o per Apple Watch?
Oltre all’app My Tamagotchi Forever, la casa madre ha rimesso in commercio sia il tamagotchi nella sua forma più classica, sia una nuova applicazione interamente dedicata all’Apple Watch.
La versione che richiama quella degli anni ’90 è disponibile solo in Giappone al prezzo di 1600 Yen, circa 16 Euro. Si compone di una struttura a forma di uovo e di tre pulsanti utili a soddisfare le esigenze del protagonista.
Per chi preferisce stare al passo con i tempi, e avere a portata di mano il proprio pupazzetto, c’è il Tamagotchi classic: l’interpretazione di Bandai Namco per gli orologi di casa Apple.
Curiosità dal Giappone
La parola Tamagotchi tra la sua origine dall’unione delle parole tamago (ossia, uovo) e watch (orologio in lingua inglese). Inizialmente, veniva definito Tamagotch (TAMAGOwaTCH), ma con il passare del tempo la latinizzazione del termine ha portato alla versione attuale.