Aggiornamento Animal Crossing: Pocket Camp

Scritto da Sonia Ionta
- 12 Dicembre 2017
Animal Crossing: Pocket camp in arrivo il primo importante aggiornamento per il videogioco mobile firmato Nintendo.
Animal Crossing: Pocket Camp, il videogame mobile gratuito creato da Nintendo per iOS e Android, si aggiornerà a breve con delle nuove funzioni di gioco.
Per chi ancora non lo conoscesse, “Animal Crossing: Pocket Camp” è del tutto simile alla versione per console nelle meccaniche di gioco (assenza di uno scopo finale e ritmi pacati) e nell’atmosfera da fiaba.
Se ne differenzia principalmente per l’ambientazione: il giocatore infatti si muoverà all’interno di un campeggio,
anziché in una cittadina.
Nintendo annuncia l’arrivo di un importante aggiornamento
La stessa Nintendo ha annunciato l’arrivo, in data ancora da destinarsi, del primo major update del videogame attraverso una notifica in-game a tutti i suoi giocatori.
Le novità introdotte saranno fondamentalmente due, più una sorta di “bonus”: il giardinaggio, la creazione dei vestiti e l’arrivo di un personaggio misterioso.
L’attività del giardinaggio potrà essere svolta all’interno di una nuova area dedicata interna al campeggio, dove sia il giocatore che i suoi amici virtuali potranno coltivare ed innaffiare diverse varietà di fiori.
La creazione di vestiti sarà resa disponibile all’interno del menù Crafting,
dove si potranno commissionare degli abiti alle sorelle Ago e Filo attraverso la stessa modalità di realizzazione dei mobili ad opera di Merino ovvero utilizzando delle materie prime richieste.
Infine, la notizia “bonus” riguarda l’arrivo di un personaggio già noto all’interno della saga di Animal Crossing di cui però non si svela ancora l’identità.
Come funziona il videogame
Le attività principali del gioco sono:
- Personalizzazione degli ambienti, del camper e dei personaggi attraverso l’acquisto di mobili e vestiario pagati in Stelline (valuta principale del gioco);
- Creazione di oggetti e arredi;
- Costruzione di aree ricreative;
- Gestione del campeggio e dei suoi occupanti;
- Socializzazione con gli abitanti del campeggio ed ottenimento di ricompense;
- Compimento di varie missioni e raccolta delle risorse;
- Esplorazione dei campeggi degli amici e delle località limitrofe;
- Partecipazione ad eventi stagionali (al momento in corso quello Natalizio).
Le azioni sono interconnesse tra loro: maggiori saranno le risorse raccolte e gli aiuti prestati agli altri campeggiatori, maggiore sarà il livello di gioco e la disponibilità di oggetti/arredi per la personalizzazione.
Uno dei personaggi chiave del gioco è Merino: artigiano in grado di fabbricare e consegnare arredi selezionati dal giocatore sul catalogo,
nonché gestore del negozio “Ricicla e Ricrea Mobile” dove è possibile creare aree ricreative di grandi dimensioni.
Il catalogo varia a seconda del livello del giocatore e sarà possibile completarlo tutto andando avanti con il gioco.
Lo staff Nintendo dichiara:
“Il bello di Animal Crossing: Pocket Camp è la possibilità di creare uno spazio in cui il giocatore può esprimere la proprio personalità e il proprio stile.
Sarà la tua selezione di arredi e aree ricreative a determinare lo spirito del tuo campeggio.”
Pertanto, essendo le meccaniche di gioco incentrate così tanto sulla personalizzazione, il rischio di ripetitività è alto e sarà essenziale il rilascio di aggiornamenti frequenti da parte dei produttori.
Info tecniche
Animal Crossing: Pocket Camp è disponibile gratuitamente sia su App Store che su Google Play ed è compatibile con i dispositivi dotati di iOS 10 e Android 5.0 o superiori.
Il gioco necessita di 106 Mb di memoria e di una connessione internet continua per girare in modo fluido sul device.
Sebben il download sia gratuito, sul gioco sono disponibili acquisti in app: micro transazioni che permettono di acquistare la valuta Premium (Banconote Foglia) in grado di velocizzare azioni o permettere acquisti speciali.
Tuttavia, le Banconote Foglia non consentono di sbloccare direttamente parti del gioco o avanzare di livello.
Link al download disponibile sul sito ufficiale della Nintendo.