8 Febbraio 2023

ILoveTech - Il magazine per tutti gli amanti della tecnologia

ADSL Fibra luglio 2017: le migliori offerte TIM, Wind Infostrada, Vodafone e Fastweb

ADSL Fibra luglio 2017: le migliori offerte TIM, Wind Infostrada, Vodafone e Fastweb

Scritto da Giulia Adonopoulos

- 13 Luglio 2017

Ecco le migliori offerte ADSL e Fibra da attivare questo mese. Costi e dettagli TIM/Telecom, Wind, Vodafone e Fastweb per la linea fissa.

Scegliere l’offerta ADSL migliore consente di risparmiare sulla bolletta telefonica e di godere di una connessione a Internet da fisso veloce e stabile.

Così come sulle tariffe mobile, i gestori telefonici fanno a gara per chi propone le migliori offerte ADSL e Fibra, e la sfida si gioca non solo sui costi mensili di internet fisso, ma anche sulla velocità della linea, il servizio clienti efficiente e disponibile, eventuali sconti sul modem e i servizi inclusi (pensiamo, ad esempio, alle offerte TIM Smart Casa e Sky e a Sky&Fastweb).

Se devi attivare una nuova linea Internet fissa ma non sai qual è la più conveniente, qui puoi trovare le migliori offerte ADSL e Fibra attivabili a luglio 2017. Ti basterà confrontare costi e dettagli di ognuna per decidere quale tariffa per fissi TIM, Wind Infostrada, Vodafone, Fastweb e Tiscali fa più al caso tuo.

TIM offerte ADSL/Fibra luglio 2017

TIM è il gestore che questo mese propone il numero maggiore di offerte per i fissi. Quali sono, però, le tariffe migliori per chi deve attivare una nuova linea ADSL o Fibra?

TIM Fibra 1000 MEGA offre internet fisso illimitato fino a 1000 Mega di velocità, 1GB e 100 minuti per la linea mobile e TIMVision al costo di 19,90€ ogni 4 settimane per un anno (poi si passa a 34,90€ fino al 4° anno). La promozione è valida per chi la attiva online dal sito entro il 30 luglio 2017. Il contributo di attivazione della linea di casa è gratis invece di 90€, mentre il modem Wi-Fi è in vendita abbinata a 3,90€/4 sett. per 48 rate.

Chi è già cliente TIM Linea Fissa può attivare, sempre entro il 30 luglio, TIM Smart Fibra Plus a 39,90€ con rinnovo ogni 28 giorni che offre connessione in fibra per navigare da casa senza limiti; chiamate a 0€ al minuto verso fissi e mobile nazionali pagando solo lo scatto alla risposta di 19 cent.; Smart Modem Wi-Fi in vendita abbinata a 119,52€ rateizzabili a 2,49€/4 settimane per 48 rate e TIMVision.

Disponibile fino al 30 luglio 2017, solo online per i nuovi clienti TIM, c’è ADSL Internet Senza Limiti, che costa 22,90€ ogni 4 settimane e comprende Internet illimitato fino a 7 mega, chiamate illimitate verso tutti ma con scatto alla risposta (16,13 cent) e linea di casa inclusa. L’attivazione della linea e dell’offerta è gratis in promozione. Per attivare l’offerta clicca qui.

Ultimo giorno per attivare la TIM Smart Casa, disponibile online e in promo a 19,90€ al mese per 12 rinnovi per i nuovi clienti TIM. L’offerta consiste in internet illimitato con velocità fino a 20 mega, chiamate illimitate verso tutti senza scatto alla risposta e TIMVISION incluso.

Il contributo di attivazione della linea sarebbe di 90€, ma è gratis in promozione, mentre il modem wi-fi è in vendita abbinata al costo di 3,90€ ogni 4 settimane per 48 rate. Per i dettagli sui costi e le condizioni della tariffa vai sulla pagina ufficiale di TIM Smart Casa.

Se oltre a un’offerta ADSL/Fibra TIM vuoi avere anche Sky, puoi attivare entro il 30 luglio una delle opzioni TIM Sky con cui si abbina l’abbonamento alla pay TV a TIM Smart Fibra e Mobile o TIM Smart Casa.
La prima offerta costa 19,90€ ogni 4 settimane per 1 anno, poi 34,90€ per 4 anni anziché 44,90. La seconda opzione costa 25,90€ per 12 mesi, poi 39,90€ e inclusi nel canone troviamo Internet illimitato fino a 20 mega (se in copertura Fibra, verificala qui), attivazione linea telefonica, chiamate illimitate verso fissi e mobili nazionali senza scatto alla risposta e pacchetto Sky TV + Sky Famiglia e 12 mesi di Sky Box Sets a 14,90 €/mese per 12 mesi invece di 24,90€.

Il modem wi-fi non è incluso e costa 3,90€ a ogni rinnovo per 48 mesi. Anche per la consegna My Sky bisognerà pagare in più 49 €. Tutti i dettagli dell’offerta li puoi trovare a questa pagina.

Wind offerte Internet ADSL luglio 2017

Le due offerte ADSL solo Internet o + telefono di Wind Infostrada più economiche di giugno sono Easy Internet e Absolute Fibra.

Easy Internet è la tariffa che, al costo di 16,95€/4 settimane (19,95€ dal 13° mese) include chiamate con scatto alla risposta e 25GB di traffico internet ADSL fino a 20 Mega. L’attivazione è gratuita e il modem wi-fi incluso nel prezzo.

Per i dettagli sui costi e le condizioni vai sul sito ufficiale.

Absolute Fibra
L’offerta, valida fino al 20 luglio, ha un costo di 19,95€ ogni 4 settimane per il primo anno, 24,95€ dal secondo anno. Mette a disposizione Internet ad alta velocità fino a 1GB al secondo. Per attivarla bisogna verificare la copertura del servizio all’indirizzo di domicilio e completare il processo online da qui.

Infine c’è l’offerta Wind All Inclusive Unlimited dedicata a tutti coloro che desiderano un piano tariffario tutto incluso a prezzo fisso, con chiamate illimitate senza scatto alla risposta su rete fissa e rete mobile nazionale e navigazione internet da casa. Il costo mensile è in promozione a 24,95€ ogni 28 giorni, con attivazione gratuita sia in caso di nuova linea che di linea già esistente e modem incluso.

L’offerta prevede anche 6 mesi gratis di Sky Now TV in uno dei pacchetti a scelta tra Cinema e Intrattenimento. Quando si è fuori casa si può navigare utilizzando il mobile wi-fi a 0 euro e con 1 GIGA incluso.

Vodafone Internet ADSL luglio 2017

Se nella scelta della tariffa fissa da attivare la tua priorità è la velocità e la stabilità della connessione Internet Vodafone è il gestore più adatto a te.

Il modem Vodafone Station Revolution, infatti, naviga 4 volte più veloce di un modem tradizionale e non ha problemi a raggiungere gli angoli più remoti della casa. Anche l’assistenza tecnica Vodafone è nota per essere efficiente e molto disponibile. Con IperFibra, per esempio, il cliente ha 4 settimane dall’attivazione di supporto tecnico dedicato e gratuito chiamando il 190.

Tutto ciò, però, ha un costo, e infatti le offerte di rete fissa Vodafone sono le più care confrontate con gli altri operatori.

Super ADSL, ad esempio costa 25€/4 settimane per 12 rinnovi (29€ se non sei cliente mobile Vodafone), prevede un contributo di attivazione pari a 4€ ogni 4 settimane per 48 rinnovi e 1€ in più a ogni rinnovo (per 48 rinnovi) per il contributo di attivazione in caso di nuova linea.

IperFibra di Vodafone costa 25 euro ogni 4 settimane (20€ per i già clienti mobile) per i primi 12 rinnovi. Inclusi nel prezzo, per un anno, ci sono Internet senza limiti fino alla massima velocità raggiungibile, chiamate verso fissi e mobile nazionali a 19 cent a chiamata, e SIM inclusa per navigare fuori casa. In regalo, solo per i clienti Vodafone a casa e mobile, 20 Giga a settimana per 2 settimane sulla SIM Vodafone.

Attenzione, però, perché a partire dal 13° rinnovo la velocità della connessione viene rallentata e per sbloccare l’opzione Velocità Fibra bisogna pagare 5€ in più al mese.

Ovviamente non tutte le città italiane e tutte le zone sono coperte dalla Fibra di Vodafone, per cui prima di scegliere l’offerta per rete fissa bisogna verificarne la disponibilità. Vodafone comunica che la Fibra fino a 1 Gigabit è disponibile nelle città di Milano, Bologna, Torino, Bari, Catania, Cagliari, Perugia, Venezia, Napoli, Palermo e Padova nelle zone raggiunte dalla tecnologia Fiber to the Home (FTTH).

Fastweb offerte Internet ADSL luglio 2017

Se cerchi un’offerta ADSL/Fibra ottica solo Internet, cioè senza linea telefonica, Fastweb propone Joy, con velocità Internet fino a 20 Mb in download e fino a 1Mb in upload.

L’offerta costa 25,00€ al mese e si rinnova ogni 28 giorni. Il modem è incluso nel prezzo e non sono previsti costi di attivazione per chi è cliente in rete Fastweb (altrimenti l’attivazione è in promozione a 1,95€per 36 rinnovi). Inclusi nel pacchetto anche 6 mesi gratis di un servizio digital a scelta tra Xbox Live, Dropbox, Office 365, Chili Cinema ecc.

Chi attiva l’offerta Fastweb in promozione deve rimanere cliente per almeno 24 mesi. Chi recede prima dei 24 mesi si vedrà addebitato il contributo di attivazione pari a 119€.

Per saperne di più consulta il sito ufficiale

Le due offerte Fastweb per fissi con Internet+telefono sono SuperJet e Jet.

Fastweb SuperJet costa 25€/4 settimane per un anno (poi passa a 39€). Se sei cliente Sky o Enele hai Internet e telefono senza limiti a 20€/4 settimane. Il modem è incluso nell’offerta e, oltre a internet in “alta velocità certificata” (si consiglia di chiedere esplicitamente all’operatore o all’addetto di negozio qual è il massimo di velocità della connessione), si hanno chiamate illimitate gratuite verso tutti i numeri fissi e mobile. Nel caso dei cellulari, però, per illimitate si intende max 5000 minuti al mese.

Jet costa 20€ ogni 28 giorni e mette a disposizione Fibra ottica o ADSL e chiamate illimitate pagando lo scatto alla risposta (0,18€). Al termine di 12 mesi, invece di 20 euro si pagherà 35€ ogni 4 settimane. Il contributo di attivazione Modem è in promozione gratuito.

Prima di attivare l’offerta verifica sul sito dell’operatore se sei coperto dalla rete Fastweb, perché se così non fosse il canone mensile sarebbe di 23€ per tutta la durata della promozione e il contributo di attivazione pari a 1,95€ al mese per 36 mesi.

Sky e Fastweb

La promo, valida fino al 16 luglio, costa per un anno 25,90€ anziché 49,90€. Inclusi nel pacchetto troviamo Internet illimitato con un’offerta a scelta tra Jet e SuperJet e i seguenti servizi: Sky TV, Sky Box Sets, Sky On Demand, Sky Famiglia. Il contributo di attivazione del modem è gratuito in promozione mentre bisognerà pagare l’installazione della parabola e My Sky (49€).

Se sei già cliente Sky avrai Internet senza limiti e telefono a 15€/4 settimane.

Per info e dettagli puoi consultare il sito. Leggi anche Sky offerte luglio 2017: costi e promo per nuovi e vecchi abbonati

Fastweb Fibra/ADSL conviene?

Le offerte ADSL di Fastweb possono sembrare convenienti, tuttavia ti invito a rifletterci molto bene prima di sceglierle. C’è da precisare che sono disponibili solo con pagamento con carta di credito o addebito bancario, non con bollettino postale. Inoltre, stando a quanto riportano molti utenti sul web, la qualità del servizio non è eccellente, Internet è spesso lento o assente, e l’assistenza tecnica e clienti poco efficiente, con call center all’estero.

Tag di questo articolo:

OfferteTIM Wind Vodafone