Maker Faire Roma 2017: info, orari e prezzi dell’evento sull’innovazione

Scritto da Sarah Joyce Jona
- 23 Novembre 2017
Maker Faire, il più grande evento Europeo sull’innovazione, torna a Roma presso Fiera di Roma. Di seguito tutte le informazioni su orari e prezzi dell’evento.
La Maker Faire è il più grande evento sull’innovazione. L’invito è rivolto a tutti, famiglie, ragazzi, adulti e piccini.
Lo scopo dell’evento è quello di far avvicinare gli spettatori al concetto del “fai da te”, per l’appunto: “maker”, nell’ambito tecnologico.
Protagonisti dell’evento saranno le idee dei partecipanti, i progetti sviluppati e le loro scoperte.
L’evento, dunque, è indicato per tutti gli amanti di scienza, fantascienza, tecnologia…ma non solo.
Molte delle invenzioni, per esempio, hanno a che fare con alimentazione, clima, nuove forme di arte, musica o spettacolo.
100 mila metri quadri, a disposizione, per conoscere le proposte innovative da tutto il mondo!
Questa mostra è un’occasione per conoscere, confrontarsi, ma soprattutto divertirsi!
Chi ha preso parte a questa esperienza, in passato, ne parla con grande entusiasmo.
La storia di Maker Fair e come funziona
Maker Faire è nata più di 11 anni fa in America, ma ha ben presto coinvolto tutto il mondo.
L’evento, infatti, che celebra l’ingegno e la creatività ha rapidamente costruito una rete di eventi a livello mondiale.
I giovani inventori hanno avuto tempo per inviare la loro candidatura con i loro progetti fino al 15 settembre, le Università e i centri di ricerca fino al 30 settembre, le scuole, invece, fino al 20 ottobre.
Chiuse le iscrizioni, non resta che aspettare l’arrivo di dicembre per vedere e provare le invenzioni di questa edizione.
Ricordiamo che lo scorso anno la Maker Faire – The European Edition 4.0 ha registrato circa 110 mila presenze!
Dove e quando: tutte le info per la Maker Faire 2017
L’evento, che avrà luogo presso la Fiera di Roma, si terrà:
- Venerdì 1 dicembre dalle 14:00 alle 19:00;
- Sabato 2 dicembre dalle 10:00 alle 19:00;
- Domenica 3 dicembre dalle 10:00 alle 19:00.
Gli orari sono suddivisi in questo modo:
Il venerdì, ci sono due turni:
Il primo: 9.00 – 13.00.
Il secondo, 14.00-19.00
Il sabato e la domenica, il turno è unico ed è per entrambi: 10.00 – 19.00
Biglietti per l’evento
È possibile acquistare i biglietti online o direttamente alla fiera
- Per il primo turno di venerdì (9.00-13.00): l’ingresso è gratuito, ma riservato esclusivamente agli istituti scolastici
- Al secondo turno di venerdì (14.00-19.00) potranno accedere tutti e il prezzo è di €8 (intero).
- Per sabato, il costo del biglietto è di €12 (intero).
- Per domenica, il costo del biglietto è di €12 (intero).
_
I biglietti sono giornalieri, validi dunque solo per il giorno acquistato.
In alternativa è possibile acquistare, un pass da €22,00 valido per tutti e 3 i giorni della mostra.
Per eventuali riduzioni e omaggi, è possibile consultare il sito nella sezione biglietti