24 Settembre 2023

ILoveTech - Il magazine per tutti gli amanti della tecnologia

3 App per allenarsi: tenersi in forma da casa in modi diversi

3 App per allenarsi: tenersi in forma da casa in modi diversi

Scritto da Ludovica Ranaldi

- 1 Febbraio 2019

Ecco quali sono le app per allenarsi quando e come si desidera, senza perdere tempo andando in palestra e con la comodità della propria abitazione o del parco sotto casa.

Le App per allenarsi sono un’ottima soluzione se non si ha il tempo per andare in palestra o iscriversi a un corso. Insieme vedremo quali sono le applicazioni che sono in commercio e capire qual è la più adatta per le proprie esigenze.

Tenersi in forma è di per sè impegnativo, infatti la vita frenetica non permette di aver il tempo necessario per dedicarsi al proprio corpo. In aggiunta a ciò bisogna considerare che spesso gli orari dei corsi delle palestre non combaciano con il lavoro o la scuola. Inoltre non sempre si ha la voglia o l’energia di andare in un altro luogo che non sia la propria casa. In conclusione le App per fare gli esercizi sono ottimali se si è in situazioni davvero scoraggianti.

App per allenarsi: Fitbit Coach

Il personal trainer è un lusso per poche persone, ma con l’app Fitbit Coach è possibile averne uno virtuale. Infatti l’applicazione permette di scegliere un personal trainer tra un uomo e una donna. Questo sarà possibile solo dopo aver scaricato l’applicazione sullo smartphone.

Infatti prima è necessario creare un proprio profilo e al momento della registrazione bisogna inserire tutti i dati sensibili personali. Completata questa operazione si potrà in tutta libertà iniziare ad allenarsi, scegliendo tra le schede disponibili e gli obiettivi prefissati.

Ecco quali sono le caratteristiche dell’App:

  • Applicazione disponibile in cinque lingue, ossia inglese, francesce, tedesco, spagnolo e portoghese;
  • Allenarsi in qualsiasi momento e per il tempo che serve, ci sono schede che variano dai 7 ai 60 minuti;
  • Workout personalizzato e consigli su come allenarsi;
  • Musica motivazionale;
  • Video che mostrano come fare correttamente gli esercizi.

RunKeeper - GPS Correre

Tra le app per allenarsi non si non nominare RunKeeper. Infatti l’App si differisce dalle altre in quanto non offre ai propri utenti delle schede circuito per fare esercizi fisici, piuttosto monitora l’attività fisica grazie al GPS.

In particolare l’App permette di:

  • Monitorare l’attività fisica. Quindi di visualizzare le statistiche in merito al ritmo, alla distanza, al tempo e alle calorie bruciate, ma anche di ottenere dati su progressi fatti e i consigli per raggiungere un risultato; e ancora di misurare la frequenza cardiaca grazie all’ausilio di sensori. Infine di aggiornare il proprio peso per avere dati dettagliati e specifici sulle calorie bruciate;
  • Misurare le performance nel tempo. Dunque si può consultare la cronologia delle attività svolte, come passeggiate o corse, per vedere i progressi anche rispetto agli obiettivi prefissati. In particolare si può ricevere una notifica che avverte quando è stato superato il proprio record o è stato raggiunto uno scopo;
  • Condividere sui social. Pubblicare le attività o il raggiungimento degli obiettivi sui social. Inoltre consente ai propri amici di seguire gare e allenamenti.

Runtastic - Corsa e Fitness

L’app per allenarsi più conosciuta è Runtastic, un’applicazione innovativa che permette di mantenersi in forma con facilità. Può essere la sintesi delle applicazioni di cui si è parlato in precedenza, anche se ognuna ha quel tratto distintivo.

Le funzionalità di Runtastic sono:

  • Impostare gli obiettivi e visionare i record per cercare di crearne di nuovi;
  • Dashboard personalizzata con le proprie statistiche di allenamento preferite, compreso il percorso su mappa;
  • Allenatore vocale con voce reale: feedback vocale basato sulle proprie preferenze per il primo chilometro;
  • LIVE Tracking e Incitamenti. Si può condividere la propria posizione e ricevere incoraggiamenti per le attività tracciate via GPS;
  • Powersong: riproduttore musicale integrato per motivazione extra;
  • Creare gruppi con gli amici per allenarsi insieme e avere una sana competizione;
  • Leaderboard per la corsa: visionare chi ha corso di più durante la settimana;
  • Visualizzare i dettagli dell’attività attuale in tempo reale senza dover tirare fuori lo smartphone tramite Android Wear.

Per riuscire a rimettersi in forma e soprattutto per farlo nel modo più veloce possibile, sarà bene legare l’attività fisica ad una dieta. Per disintossicare il corpo e riuscire ad avere dei benefici in tutte le zone desiderate sarà bene scegliere una dieta detox, che permetterà di depurarsi, espellendo le tossine, ma anche di ottenere benefici a livello di peso.

Tag di questo articolo:

AndroidiOS App