31 Maggio 2023

ILoveTech - Il magazine per tutti gli amanti della tecnologia

2016 su Facebook: ecco tutti gli argomenti più caldi dell’anno

2016 su Facebook: ecco tutti gli argomenti più caldi dell'anno

Scritto da Redazione

- 9 Dicembre 2016

Ormai tutti ce ne siamo resi conto, Facebook è utile per raccontare a tutti il nostro presente ma svolge anche il ruolo di memoria collettiva. Tramite la funzione "ricordi", ognuno di noi può vedere cosa condivideva uno, due, tre o più anni fa, la memoria dei social network però non finisce qua. Il social tutto blù ha raggiunto livelli di penetrazione senza pari, il numero di utenti è da capogiro e i contenuti presenti sulla piattaforma di Mark Zuckerberg sono ideali per tracciare trend circa l’informazione e gli argomenti che stanno più a cuore alle persone. Il 2016 sta finendo, tempo di bilanci, si tratta di un anno che ha significato l’addio a tanti personaggi di primo rilievo, ma è stato pure l’anno di eventi politici clamorosi, si pensi alla Brexit. 365 giorni intensi e non siamo ancora arrivati alla fine, tuttavia è già possibile stilare alcuni trend che sicuramente risulteranno interessanti per tutti gli utenti. Non servono più sondaggi o complicate interviste, adesso per sapere cosa ha fatto più discutere la popolazione basta passare in rassegna post e hashtag. Ormai i social  sono il presente, solo alcuni analisti ne parlano come prospettiva futura, non solo piattaforme di discussione ma anche luogo dove trovare risposte. E allora scopriamo insieme cosa ha raccontato questo 2016 tramite l’attività svolta su Facebook. Non mancano le sorprese.

Facebook ci racconta il 2016

Tanta politica in questo 2016, come abbiamo detto, ma gli argomenti più caldi riguardano il mondo dello sport. Non dimentichiamoci infatti che l’estate ha visto svolgersi due eventi di grandissima importanza.

Sul gradino più alto abbiamo gli Europei di calcio, che hanno visto la nazionale di Antonio Conte uscire ai rigori contro la Germania. Medaglia d’argento per le Olimpiadi di Rio, secondo argomento nel gradimento degli italiani.

Al terzo posto c’è Pokémon Go, fenomeno che ha fatto giocare e discutere un po’ tutti, ma pare che la moda si sia un po’ sgonfiata dopo un lancio che aveva del clamoroso. Poi ci sono le elezioni Usa, che hanno visto primeggiare a sorpresa Donald Trump, di seguito le elezioni amministrative italiane che si sono svolte all’inizio dell’estate.

Curioso come le votazioni statunitensi abbiano avuto un impatto più forte di quelle nostrane, bisogna tuttavia tenere conto che si trattava di amministrative e non di elezioni politiche.

Poi, di seguito, gli illustri addii. Ci ha salutato David Bowie, se ne è andato anche Bud Spencer, icona per il pubblico nostrano. Poi troviamo la chiacchieratissima Brexit.